Con i professionisti di PwC TLS aiutiamo le imprese a sviluppare il proprio business, ottimizzando il potenziale delle agevolazioni e delle opportunità fiscali connesse alla trasformazione tecnologica e digitale, favorendo progetti di ricerca di sviluppo e di innovazione.
Dal Credito d’Imposta Beni 4.0, al Credito d’Imposta Formazione 4.0 fino al Credito d’Imposta Ricerca & Sviluppo e Innovazione Tecnologica: ecco alcuni esempi concreti delle misure a supporto delle imprese che il nostro team di professionisti può aiutarti a cogliere.
Conosciamo le molteplici misure attive, destinate alla compensazione dell'imposte per la riduzione del debito e del carico fiscale, e aiutiamo le imprese a sfruttarle per generare nuova liquidità.
Grazie all’esperienza dei nostri consulenti, infatti, siamo in grado di selezionare gli incentivi più adatti in base alle specifiche esigenze dell’impresa, ideando soluzioni su misura a beneficio dei nostri clienti. Un’assistenza che accompagna l’intero processo, dalla messa a punto dell’investimento fino all’ottenimento dei fondi e alla loro gestione.
Per migliorare la competitività aziendale, tramite un più facile accesso al credito per le imprese che vogliono investire
L’agevolazione consiste in un contributo
Per imprese e lavoratori autonomi che investono in beni strumentali per trasformare l’impresa in chiave tecnologica e digitale
L’agevolazione permette una riduzione della base imponibile per la determinazione delle imposte, con conseguente diminuzione del carico fiscale complessivo per l’impresa. Dal 2020 l’agevolazione consiste in un credito d’imposta (soggetto a limiti massimi di importo annuali).
Per realizzare grandi programmi di investimento produttivi strategici nel settore industriale, turistico e di tutela ambientale.
L’agevolazione consiste in un contributi e/o finanziamenti agevolati.
Per imprese che sostengono spese per la formazione (finalizzata all’acquisizione o al consolidamento delle conoscenze sulle tecnologie previste dal Piano 4.0) del personale dipendente
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta
Per imprese che svolgono attività di ricerca e sviluppo in relazione ad alcune tipologie di beni immateriali (i.e. software, brevetti, know how, disegni e modelli)
L’agevolazione permette una riduzione della base imponibile per la determinazione delle imposte, con conseguente diminuzione del carico fiscale complessivo per l’impresa
Per imprese che sostengono spese pe per design e ideazione estetica
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta (soggetto ad un limite massimo di importo annuale)
Per imprese e lavoratori autonomi che investono in beni strumentali nuovi e beni immateriali (i.e. software e sistemi IT)
L’agevolazione permette una riduzione della base imponibile per la determinazione dell’imposta, con conseguente diminuzione del carico fiscale complessivo per l’impresa
Per imprese che sostengono spese per ricerca e sviluppo
Dal 2020 l’agevolazione consiste in un credito d’imposta (soggetto a limiti massimi di importo annuali)
Per imprese che sostengono spese per innovazione tecnologica
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta (soggetto a limiti massimi di importo annuali)
Per imprese e lavoratori autonomi che investono in beni strumentali nuovi e beni immateriali 4.0 (i.e. software e sistemi IT)
Dal 2020 l’agevolazione consiste in un credito d’imposta (soggetto a limiti massimi di importo annuali)
Credito d’imposta per PMI che sostengono spese per partecipazioni a fiere internazionali
Credito d’imposta per imprese che sostengono investimenti in beni materiali strumentali 4.0
Dal 2020 l’agevolazione consiste in un credito d’imposta (soggetto a limiti massimi di importo annuali)
Le nostre news, gli approfondimenti, gli eventi Registrati qui per ricevere tutte le informazioni