La legge 41 del 1986 prevede che tutti i Comuni debbano adottare i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, ma non tutti lo sanno e purtroppo solo pochi lo possiedono. Grazie al prodotto «Piano di eliminazione delle Barriere Architettoniche» potrai: 1) Adempiere agli obblighi di legge (i Comuni sono obbligati a dotarsi di un Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) 2) Valorizzare il tuo Comune rendendolo più accessibile 3) Dotarti di uno strumento efficace, organico e coordinato 4) Individuare eventuali criticità e trovare soluzioni (anche progettuali) adeguate 5) Definire tempistiche e costi 6) Programmare gli interventi nel tempo 7) Personalizzare il Piano con servizi pensati per la conoscenza dei principali contenuti da parte dei cittadini
Mappatura dell'Accessibilità
Criticità e soluzioni
Redazione/Aggiornamento del Piano d'Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Informazione/dialogo alla cittadinanza
Servizi personalizzati
Scegli la soluzione invia la tua richiesta per essere contatto per una valutazione gratuita della fattibilità del tuo Piano sotto l’aspetto tecnico ed economico.
Riceverai entro 48 ore un preventivo gratuito dettagliato per la realizzazione del tuo Piano, risparmiando tempo e costi
Realizzazione del Piano grazie al nostro supporto tecnico e specialistico ricevendo tutta la documentazione anche via e mail.
Ideale per i Comuni che devono aggiornare il loro Piano o redigerlo ex-novo
La soluzione pensata per i Comuni che vogliono programmare l’accessibilità del loro territorio
Adatto a chi crede sia utile una sensibilizzazione ed informazione della cittadinanza sul tema abbattimento barriere architettoniche