Protezione civile piccoli comuni: è aperto il bando per i Comuni con meno di 3.000 abitanti di Piemonte e Valle d’Aosta per la difesa del suolo e il riassetto idrogeologico.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO PROTEZIONE CIVILE PICCOLI COMUNI?
Possono partecipare i Comuni di Piemonte e Valle d’Aosta con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti, le Unioni di Comuni e le aggregazioni di Comuni con popolazione media inferiore ai 3.000 ab che abbiano tra le proprie funzioni la gestione associata dei servizi di Protezione Civile.
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO PROTEZIONE CIVILE PICCOLI COMUNI?
Gli interventi finanziabili dal bando Protezione Civile piccoli comuni riguardano progetti di difesa del territorio e riassetto idrogeologico.
Obiettivo è quello di incentivare l’adozione di misure di prevenzione del rischio, al fine di minimizzare gli effetti negativi di eventi catastrofici naturali e antropici e favorire l’associazionismo dei piccoli comuni, al fine di ottenere una gestione integrata e un’ottimizzazione delle risorse.
QUALI LE SPESE AMMISSIBILI AL BANDO PROTEZIONE CIVILE PICCOLI COMUNI?
Sono ammissibili tutti gli interventi di messa in sicurezza e mitigazione dei rischi naturali quali frane, alluvioni, smottamenti e incendi:
• regimazione e ripristino dell’alveo dei corsi d’acqua,
• realizzazione opere di difesa e consolidamento dei versanti,
• azioni di prevenzione incendi tramite la riduzione delle cause e il potenziale innesco,
• tutela delle risorse idriche, ecc.
Tra i criteri premianti del bando Protezione Civile piccoli comuni si segnalano la priorità e rilevanza di intervento per il territorio, l’utilizzo di tecniche di ingegneria naturalistica, il coinvolgimento operativo di associazioni di volontariato di Protezione Civile, la provenienza della richiesta da forme associative intercomunali, l’inserimento lavorativo di giovani e/o persone in stato di disagio economico e sociale.
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL BANDO PROTEZIONE CIVILE PICCOLI COMUNI?
Il bando Protezione Civile piccoli comuni finanzia, con un contributo a fondo perduto, i 2/3 delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 20.000 €.
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO PROTEZIONE CIVILE PICCOLI COMUNI?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando Protezione Civile piccoli comuni ed avere tutte le informazioni per partecipare al bando.
Se il tema Protezione Civile e sicurezza del territorio sono tra le tue priorità, scopri anche il nostro prodotto dedicato al Piano di Protezione Civile comunale.