In Regione Lombardia sono attivi alcuni interessanti bandi che concedono finanziamenti a fondo perduto a sostegno di progetti in vari settori.
Scopriamo insieme 5 opportunità destinate agli enti locali in Regione Lombardia a cui è possibile partecipare nel mese di settembre.
CONTRIBUTI A FAVORE DELL'OPERATIVITÀ DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
Il bando finanza l’acquisizione di attrezzature e mezzi per la Protezione Civile.
Il contributo erogato è a fondo perduto fino al 90% della spesa e fino ad € 27.000
I beneficiari sono organizzazioni (gruppi comunali e associazioni) di Protezione Civile iscritte all’Albo regionale e operative.
La scadenza è il 12/09/2019.
CONTRIBUTI AI COMUNI PER LA DIFESA DEL SUOLO
Il bando finanza l’acquisizione di attrezzature e mezzi per la Protezione Civile.
Il contributo erogato è a fondo perduto fino a € 100.000:
• fino al 90% della spesa per i Comuni con meno di 5.000 abitanti
• fino al 50% della spesa per i Comuni con popolazione tra 5.001 e 15.000 abitanti.
I beneficiari sono i Comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti.
CONTRIBUTI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E LO SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE IN FAVORE DEI COMUNI
Il bando finanza la realizzazione di progetti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo sostenibile (efficientamento energetico, illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici pubblici, impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, mobilità sostenibile, adeguamento e messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, abbattimento delle barriere architettoniche).
L’ammontare del contributo varia in funzione della popolazione residente:
• 50.000 euro per comuni sotto i 5.000 abitanti
• 70.000 euro per comuni tra 5.001 e 10.000 abitanti
• 90.000 euro per comuni tra 10.001 e 20.000 abitanti
• 130.000 euro per comuni tra 20.001 e 50.000 abitanti
• 170.000 euro per comuni tra 50.001 e 100.000 abitanti
• 210.000 euro per comuni tra 100.001 e 250.000 abitanti
• 250.000 euro per comuni sopra i 250.000 abitanti
I beneficiari sono gli enti locali.
FINANZIAMENTI PER INCENTIVARE INVESTIMENTI PER LE PISTE CICLABILI
Il bando finanza interventi relativi a costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento, messa a norma e in sicurezza di piste ciclabili.
Il bando finanzia l’abbattimento totale degli interessi su uno o più mutui, sino all’importo complessivo di 3 milioni di euro (6 milioni di euro se il beneficiario è un’Unione di Comuni o altra forma associativa di Comuni, un Comune capoluogo, una Città metropolitana o una Provincia)
I beneficiari sono gli enti locali.
CONTRIBUTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI PUBBLICI E DEL TERRITORIO
Il bando concede contributi per interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici e del territorio. Gli interventi ammessi a contributo possono riguardare:
• Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico;
• investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti, viadotti;
• investimenti di messa in sicurezza degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprietà dell'ente.
Il contributo massimo richiedibile è pari a:
• 1.000.000 euro per i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti;
• 2.500.000 euro per i comuni con popolazione tra 5.001 e 25.000 abitanti;
• 5.000.000 euro per i comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti.
I beneficiari sono gli enti locali.
CONTO TERMICO
Il Conto Termico finanzia interventi relativi all'incremento dell'efficienza energetica in edifici esistenti. Il contributo concesso è a fondo perduto del:
• 50% per isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato degli edifici della pubblica Amministrazione (zona E e F);
• 55% per interventi integrati edificio-impianto;
• 65% per la realizzazione di interventi atti a rendere l'immobile un edificio “a energia quasi zero”.
I beneficiari sono Amministrazioni pubbliche e soggetti privati.
La scadenza è a sportello.
>> Approfondisci
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUI BANDI DI CONTRIBUTO PER LA LOMBARDIA DEL MESE DI SETTEMBRE?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti dei bandi di contributo ed avere tutte le informazioni per partecipare al bando. Prova subito!