DISTRETTI DEL COMMERCIO: un’opportunità per la valorizzazione dei Paesi
Le opportunità offerte dai DISTRETTI DEL COMMERCIO sono molteplici. In questi 10 anni di attività promossa da Regione Lombardia, sono nati 201 distretti: 53 distretti urbani del commercio, formati da un solo comune e 148 distretti diffusi del commercio (che vedono l’aggregazione di più territori comunali).
Scopo dei Distretti del Commercio è quello di incentivare e dare nuova vita al commercio urbano, favorendo l’equilibrio fra i vari format commerciali ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi.
Grazie alla loro attivazione:
- molte imprese hanno potuto beneficiare di contributi legati alla finanza agevolata (per ristrutturare i negozi, acquistare attrezzature volte ad offrire un servizio migliore alla clientela e in generale abbellire le aree in cui operano)
- molti Comuni hanno potuto sistemare aree adibite al commercio (aree mercatali, piazze e vie ad alta presenza commerciale) e investire fondi nella promozione delle aree stesse
- sono nate importanti sinergie tra soggetti pubblici e privati, che in molti casi hanno portato alla nascita di associazioni stabili che oggi sono in grado di animare le aree dedicate al commercio e a proporre iniziative di forte richiamo di utenza.
L’EVOLUZIONE DEI DISTRETTI DEL COMMERCIO
Regione Lombardia con D.d.u.o. 18 luglio 2019 - n. 10612 ha previsto di dare un nuovo slancio a questa iniziativa, proponendo una verifica dell’effettiva operatività dei Distretti.
Entro il 15 ottobre 2019 è necessario RICONFERMARE la propria qualifica di Distretto del Commercio, predisponendo documentazione che attesta le attività svolte fino ad oggi.
Dopo la valutazione di tale documentazione, Regione stilerà un elenco definitivo di Distretti del Commercio, per i quali dovrebbe in futuro (ancora non ci sono direttive specifiche) prevedere forme di incentivazione ad hoc.
COME ADERIRE A QUESTA OPPORTUNITA’?
E’ chiaro che il poter rilanciare il proprio Distretto rappresenta un’occasione importante, sia in termini economici che turistici in molti territori.
FAST, grazie alla presenza di strutture qualificate come Eur&ca e Weproject, che negli anni hanno saputo assistere i territori nella nascita e nello sviluppo dei Distretti, può offrire un’assistenza qualificata per predisporre la documentazione per riconfermare l’operatività del proprio Distretto.
Ti aspettiamo quindi online per maggiori dettagli!