Il bando ministeriale eroga contributi alle startup innovative italiane che si contraddistinguono per un approccio altamente innovativo nella proposta di business e che possono quindi rappresentare uno dei motori per la crescita dell’economia italiana.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO CONTRIBUTI ALLE STARTUP INNOVATIVE ITALIANE?
Il bando contributi alle startup innovative italiane si rivolge alle startup innovative:
- iscritte alla apposita sezione del registro delle imprese
- attive da non più di 48 mesi
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI ALLE STARTUP INNOVATIVE ITALIANE?
Il Bando contributi alle startup innovative italiane agevola la realizzazione di piani di sviluppo aziendale.
QUALI LE SPESE AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI ALLE STARTUP INNOVATIVE ITALIANE?
Sono ammissibili a bando contributi alle startup innovative italiane le seguenti tipologie di spesa:
- impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, ovvero tecnico-scientifici, nuovi di fabbrica;
- componenti hardware e software;
- brevetti e licenze;
- certificazioni, know-how e conoscenze tecniche, anche non brevettate, purché direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
- progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo di soluzioni architetturali informatiche e di impianti tecnologici produttivi, consulenze specialistiche tecnologiche, nonché relativi interventi correttivi e adeguativi.
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL BANDO CONTRIBUTI ALLE STARTUP INNOVATIVE ITALIANE?
Il bando contributi alle startup innovative italiane eroga un finanziamento a tasso zero fino all'80% delle spese ammissibili
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO CONTRIBUTI ALLE STARTUP INNOVATIVE ITALIANE?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando contributi alle startup innovative italiane ed avere tutte le informazioni per partecipare al bando.