I Contributi alle imprese turistiche delle aree interne lombarde rappresentano un aspetto fondamentale per favorire lo sviluppo socio-economico dei territori ritenuti maggiormente svantaggiati dell’area Lombarda. Il bando si inserisce nell’ottica di sostenere lo sviluppo turistico di queste aree, spesso ricche di eccellenze naturalistiche e culturali che vale la pena valorizzare
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO CONTRIBUTI ALLE IMPRESE TURISTICHE DELLE AREE INTERNE LOMBARDE?
Il bando Contributi alle imprese turistiche delle aree interne lombarde si rivolge alle PMI con qualunque forma societaria - ivi compresa la ditta individuale che possiedono, al momento della presentazione della domanda di partecipazione al Bando, i seguenti requisiti:
- avere sede operativa in Lombardia oppure, se l’impresa è già attiva e costituita altrove, impegnarsi a costituire una sede operativa in Lombardia entro e non oltre la prima richiesta di erogazione dell’agevolazione, nei comuni dell’Area Interna ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO o nei comuni dell’area interna APPENNINO LOMBARDO – ALTO OLTREPO’ PAVESE
- essere regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive alregistro delle imprese;
- svolgere un’attività classificata in possesso di codice ateco primario o secondario di cui alle divisioni:
- 55 Alloggio ad esclusione delle attività di alloggio connesse alle aziende agricole
- 56 Attività dei servizi di ristorazione ad esclusione del 56.2
- soggetti titolari di attività di bed and breakfast che esercitano l’attività di bed and breakfast al numero civico di residenza anagrafica del titolare in Lombardia oppure, se i soggetti risiedono ed esercitano attività ricettiva di bed and breakfast altrove, che si impegnano a trasferire la residenza in Lombardia ed a esercitare l’attività di bed and breakfast al numero civico della residenza ana-grafica in Lombardia entro e non oltre la prima richiesta di erogazione dell’agevo-lazione, nei comuni dell’Area Interna ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO o nei comuni dell’area interna APPENNINO LOMBARDO – ALTO OLTREPO’ AVESE e che svolgono regolarmente attività economica
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI ALLE IMPRESE TURISTICHE DELLE AREE INTERNE LOMBARDE?
Il Bando Contributi alle imprese turistiche delle aree interne lombarde agevola progetti di riqualificazione delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere. Nello specifico le progettualità devono essere legate ai seguenti macrotemi:
- Enogastronomia & food experience
- Natura & green
- Sport & turismo attivo
- Terme & benessere
- Fashion e design
- Business congressi & incentive
QUALI LE SPESE AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI ALLE IMPRESE TURISTICHE DELLE AREE INTERNE LOMBARDE?
Sono ammissibili a bando Contributi alle imprese turistiche delle aree interne lombarde le seguenti tipologie di spesa:
- opere edili, murarie e impiantistiche
- progettazione e direzione lavori per un massimo del 8% delle relative opere
- arredi, macchinari e attrezzature
- hardware e software
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL BANDO CONTRIBUTI ALLE IMPRESE TURISTICHE DELLE AREE INTERNE LOMBARDE?
Il bando Contributi alle imprese turistiche delle aree interne lombarde eroga contributo a fondo perduto del 40% della spesa e fino ad € 200.000 (spesa minima € 20.000)
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO CONTRIBUTI ALLE IMPRESE TURISTICHE DELLE AREE INTERNE LOMBARDE?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando Contributi alle imprese turistiche delle aree interne lombarde ed avere tutte le informazioni per partecipare al bando