Il patrimonio pubblico comunale risulta essere il principale responsabile delle emissioni in atmosfera.
Con il Conto Termico si ha la possibilità di ottenere un finanziamento per interventi di efficientamento energetico degli edifici volti a ridurne i consumi e a migliorarne le prestazioni energetiche
CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTO TERMICO?
Il Conto Termico si rivolge a soggetti pubblici proprietari di edifici pubblici su tutto il territorio italiano
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI PER IL CONTO TERMICO?
Il Conto termico finanzia interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici; le opere ammesse sono molteplici e riguardano l’isolamento termico delle superfici, la sostituzione dei serramenti, la sostituzione dell’impianto termico ed elettrico, la trasformazione di edifici in Nzeb.
QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI al conto termico?
Sono ammissibili al Conto termico le seguenti tipologie di spesa:
A. Spese di progettazione
B. Spere di realizzazione degli interventi
C. Redazione della documentazione energetica (diagnosi dello stato di fatto e APE)
D. Iva
Tutti gli interventi di efficienza energetica devono essere finalizzati a migliorare la qualità degli edifici e al rispetto dell’ambiente che ci circonda
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL CONTO TERMICO?
Il Conto termico eroga un contributo a fondo perduto dal 40% al 65% della spesa a seconda delle caratteristiche dell’intervento
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CONTO TERMICO?
Con Fast potrai verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti per partecipare al bando ed avere tutte le informazioni necessarie per partecipare