I contributi per le produzioni biologiche si stanno diffondendo a livello europeo. Il biologico rappresenta per l’Italia un aspetto fondamentale per il settore agricolo: sempre più i consumatori ricercano prodotti creati con metodologie che rispettano l’ambiente e le produzioni stesse, senza l’utilizzo di sostanze aggressive che possano alterare le qualità dei prodotti. Da qui l’esigenza di sostenere le imprese che intraprendono questo importante percorso, pieno di normative e regole da rispettare.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO CONTRIBUTI PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHE?
Il bando contributi per le produzioni biologiche si rivolge ai produttori agricoli biologici della Lombardia
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHE?
Il bando contributi per le produzioni biologiche finanzia gli impegni che i richiedenti assumono volontariamente aderendo al metodo di produzione biologica in conformità al Regolamento CE n. 834/07 e s.m.i. e al regolamento CE n. 889/08 e s.m.i.. In particolare:
• 11.1.01 “Conversione all’agricoltura biologica”
• 11.2.01 “Mantenimento dell’agricoltura biologica”
QUALI LE SPESE AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHE?
Per realizzare le iniziative descritte per il bando contributi per le produzioni biologiche, sono ammesse tutte le tipologie di spesa necessarie a favorire l’inserimento in azienda di un metodo biologico, che riguardi:
- seminativi
- colture orticole
- colture arboree
- prati avvicendati
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL BANDO CONTRIBUTI PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHE?
Per realizzare le iniziative descritte, Il bando contributi per le produzioni biologiche eroga un premio annuale fino ad € 900 ad ettaro coinvolto, variabile a seconda delle colture
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO CONTRIBUTI PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHE?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando contributi per le produzioni biologiche ed avere tutte le informazioni per partecipare al bando