I contributi per la valorizzazione dei luoghi di cultura sono fondamentali per poter garantire una valorizzazione dei beni. Il territorio è ricco di edifici culturali edificati nel tempo, che possono diventare un luogo nel quale attivare iniziative di formazione, didattica, mostre, eventi e molto altro. E’ quindi importante sapere intercettare questi luoghi e individuare le migliori forme di animazione e valorizzazione a vantaggio della cittadinanza e delle associazioni culturali che possono offrire contenuti. Da qui l’idea, con questo bando, di finanziare la sistemazione di ree e la proposta di iniziative a stampo culturale.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO CONTRIBUTI PER LA VALORIZZAZIONE DEI LUOGHI DI CULTURA?
Il bando contributi per la valorizzazione dei luoghi di cultura si rivolge alle organizzazioni non profit che operano nel settore culturale e che siano in grado di sostenere degli interventi complessi. I settori coinvolti sono molteplici:
- musica
- danza
- teatro
- cinema
- letteratura
- arti
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI PER LA VALORIZZAZIONE DEI LUOGHI DI CULTURA?
Il bando contributi per la valorizzazione dei luoghi di cultura agevola iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale. I progetti potranno riguardare:
- gli archivi
- le biblioteche
- i musei
- i beni architettonici e archeologici
- i parchi e giardini storici
- in generale i luoghi riconosciuti e utilizzati come spazi culturali dalla comunità.
I progetti, inoltre:
- dovranno svolgersi nei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
- dovranno concludersi entro 24 mesi dalla comunicazione di affidamento del contributo
QUALI LE SPESE AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI PER LA VALORIZZAZIONE DEI LUOGHI DI CULTURA?
Per realizzare le iniziative descritte per il bando contributi per la valorizzazione dei luoghi di cultura, sono ammissibili tutti i costi connessi in modo diretto alla realizzazione del progetto. Tra essi si intendono compresi, ai fini di garantire un elevato standard progettuale:
- i costi relativi al coinvolgimento di professionisti
- per la progettazione culturale
- per le attività di supporto organizzativo e gestionale, laddove non vi siano già competenze interne all’Ente proponente.
Sono invece esclusi i costi di progettazione tecnica funzionale alla realizzazione di opere strutturali.
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL BANDO CONTRIBUTI PER LA VALORIZZAZIONE DEI LUOGHI DI CULTURA?
Il bando contributi per la valorizzazione dei luoghi di cultura eroga un contributo a fondo perduto fino al 75% della spesa e fino ad € 100.000
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO CONTRIBUTI PER LA VALORIZZAZIONE DEI LUOGHI DI CULTURA?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando contributi per la valorizzazione dei luoghi di cultura ed avere tutte le informazioni per partecipare al bando