I contributi per la sicurezza nelle imprese sono importantissimi per assicurare una corretta tutela di persone e merci. La sicurezza all’interno delle imprese rappresenta un aspetto fondamentale per garantire migliori condizioni di lavoro ai dipendenti e dare una migliore immagine dei prodotti veicolati. E’ in questa ottica che è stato aperto un bando volto a ridurre i potenziali pericoli all’interno delle aziende e a favorire l’adozione di accorgimenti in grado di fare la differenza.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA NELLE IMPRESE?
Il bando contributi per la sicurezza nelle imprese si rivolge alle imprese italiane
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA NELLE IMPRESE?
Il bando contributi per la sicurezza nelle imprese agevola investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza aziendale, proponendo investimenti per:
- macchinari, attrezzature e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi
- la bonifica di manufatti da amianto
QUALI LE SPESE AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA NELLE IMPRESE?
Per realizzare le iniziative descritte per il bando contributi per la sicurezza nelle imprese, sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa, a titolo esemplificativo:
- cquisto di attrezzature e macchinari
- acquisto di consulenze
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL BANDO CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA NELLE IMPRESE?
Per la realizzazione del progetto, il bando contributi per la sicurezza nelle imprese eroga un contributo a fondo perduto fino al 65% della spesa e fino ad € 130.000
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA NELLE IMPRESE?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando contributi per la sicurezza nelle imprese ed avere tutte le informazioni per partecipare al bando