I contributi per valorizzare i beni culturali sono sempre più ricercati dagli enti. Il territorio è ricco di edifici culturali soggetti a tutela e vincolo (Decreto 42/2004) che spesso non sono aperti alla cittadinanza e restano chiusi, pur custodendo delle eccellenze artistiche o avendo spazi che potrebbero essere messi a disposizione per iniziative culturali. Il bando intende favorire una loro valorizzazione completa, sia in termini strutturali che in termini di offerta culturale.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO CONTRIBUTI PER VALORIZZARE I BENI CULTURALI?
Il bando contributi per valorizzare i beni culturali si rivolge a
- enti locali
- nonprofit
che dispongono (perché proprietari o fruitori) del bene e dei suoi spazi. Possono quindi partecipare i Comuni, le unioni, le Comunità Montane o le organizzazioni nonprofit.
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI PER VALORIZZARE I BENI CULTURALI?
Il bando contributi per valorizzare i beni culturali sostiene:
- interventi di rifunzionalizzazione dei beni storico/architettonici
- l’avvio, al loro interno, di attività culturali innovative e rivolte al pubblico, supportate da servizi di varia natura, che potranno essere legati alla accoglienza e ricettività, all’artigianato artistico, alla formazione ed educazione, che siano in grado di animare completamente gli spazi e garantire una sostenibilità economica e operativa al progetto negli anni.
QUALI LE SPESE AMMISSIBILI AL BANDO CONTRIBUTI PER VALORIZZARE I BENI CULTURALI?
Per realizzare le iniziative descritte per il bando contributi per valorizzare i beni culturali , sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa, a titolo esemplificativo:
- ristrutturazione di edifici, impianti
- arredi ed attrezzature per la fruizione delle iniziative proposte
- personale coinvolto (amministrativo, operativo, culturale)
- consulenze e artisti coinvolti
- allestimenti e attrezzature
- materiali di promozione dell’iniziativa (locandine, libretti, App, …)
Tutte le spese devono riguardare beni tutelati da decreto 42/2004 e devono obbligatoriamente prevedere opere e iniziative culturali.
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL BANDO CONTRIBUTI PER VALORIZZARE I BENI CULTURALI?
Per la progettazione e realizzazione del progetto,il bando contributi per valorizzare i beni culturali eroga un contributo a fondo perduto fino al 70% della spesa, tra € 200.000 ed € 500.000.
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO CONTRIBUTI PER VALORIZZARE I BENI CULTURALI?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando contributi per valorizzare i beni culturali ed avere tutte le informazioni per partecipare al bando