Il Blog sulla finanza agevolata e sui bandi di contributo

Contributi per gli impianti sportivi

Contributi per gli impianti sportivi
Contributi per gli impianti sportivi

Il bando ha come obiettivo l’abbattimento totale dei tassi di interesse di mutui a tasso fisso, della durata di 15 anni, per la creazione, miglioramento o ristrutturazione di impianti sportivi

Chi può partecipare?

Possono richiedere la concessione dei contributi i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata e le Città Metropolitane

Quali gli interventi ammissibili?

Sono ammessi a contributo gli interventi relativi alla costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, ivi compresa l'acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.

Quali le spese ammissibili?

Le spese ammesse a contributo sono le seguenti:

  • Lavori, opere civili ed impiantistiche;
  • Spese tecniche per la realizzazione dell’intervento (spese di progettazione, direzione lavori, collaudi, diagnosi e certificazione energetica, ecc.)
  • Spese strettamente correlate alla realizzazione del progetto sportivo (materiali e relativa mano d’opera)
  • Spese per l’acquisto di attrezzature sportive, purché di stretta pertinenza dell’impianto sportivo;
  • Spese per l’acquisto delle aree sulle quali dovranno essere realizzati gli impianti sportivi, a condizione che la realizzazione dell’impianto sportivo faccia parte del progetto o del lotto funzionale ammesso a contributo;
  • Spese per l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive
  • Spese per il rilascio dei pareri del CONI relativi al progetto o al lotto funzionale presentato;
  • I.V.A.

Che tipo di agevolazione concede?

I contributi concessi sono ripartiti a seconda della popolazione di residenza:

  • Comuni fino a 5.000 abitanti il limite massimo dello stanziamento per ciascuna istanza è  di € 2 milioni 
  • Comuni da 5.001 a 100.000 abitanti il limite massimo dello stanziamento per ciascuna istanza è  di € 2 milioni e complessivo di massimo di € 4 milioni
  • Comuni capoluogo, Comuni oltre i 100.000 abitanti non capoluogo e Città Metropolitane il limite massimo dello stanziamento per ciascuna istanza è  di € 2 milioni e complessivo di massimo di € 6 milioni

Vuoi avere maggiori informazioni?

 


Condividi

Scopri gratuitamente il bando di contributo verifica se puoi partecipare e richiedi un preventivi

Con FAST ricerchiamo per te tutti i bandi della Finanza Agevolata aiutandoti ad ottenere in modo facile e veloce un contributo a fondo perduto.

Sono un nuovo utente

I campi contrassegnati in arancione sono obbligatori

Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso

Sono già utente

Se non possiedi un account Registrati qui.

Memorizza account

Dimenticata la password?

} }

Contatta il consulente per maggiori informazioni

Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
Messaggio inviato correttamente.
Errore nell'invio del messaggio

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente, sarà nostra cura risponderti nel più breve tempo possibile.

Chiama il consulente per maggiori informazioni

Tel. 0248015098

Vuoi saperne di più sulle Agevolazioni e sui Contributi a Fondo Perduto?

Compila il modulo invia la tua richiesta per metterti in contatto con un nostro consulente

Il tuo messaggio è stato inviato con successo.
C'è stato un errore nell'invio del messaggio
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso