Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo lancia Borghi in Festival–Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori, un avviso pubblico a sostegno dei piccoli borghi italiani per il finanziamento di attività culturali, da realizzarsi in forma di festival, al fine di favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti attraverso la promozione della cultura.
OBIETTIVI DEL BANDO
Il bando intende incentivare progetti di rigenerazione e rinascita dei territori, per rafforzare e integrare l'offerta turistica e culturale nei borghi italiani all’insegna della sostenibilità, dell’accessibilità e dell’innovazione.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO?
Il bando si rivolge ai Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti, ovvero fino a 10.000 abitanti che abbiano individuato il centro storico quale zona territoriale omogenea (ZTO)
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO?
Il bando agevola i progetti che prevedono tra le varie attività, eventi:
- incontri, seminari, laboratori:
- attività di formazione e accompagnamento di percorsi formativi
- realizzazione di piattaforme o applicativi digitali
- attività culturali e creative
- mostre, opere, rassegne
TIPO DI AGEVOLAZIONE
Il bando mette a disposizione una dotazione finanziaria pari a € 750.000,00 ed eroga un contributo a fondo perduto in misura variabile
TEMPI DI REALIZZAZIONE
L’avviso sarà pubblicato entro la metà di novembre sui siti istituzionali della Direzione Generale Creatività Contemporanea e della Direzione Generale Turismo. I partecipanti avranno 60 giorni per l’elaborazione dei progetti. I festival vincitori potranno essere realizzati da aprile a luglio 2021.
Vuoi avere maggiori informazioni sul bando?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando.