La regione Veneto punta sull’innovazione tecnologica delle sue PMI.
L’obiettivo del bando (attivata la II finestra) è favorire l’innovazione delle imprese e incrementare le loro conoscenze, mediante contributi in conto capitale tra il 30 e il 40 % della spesa complessiva sostenuta.
Possono presentare domanda tutte le MPMI con una sede operativa in Veneto, che abbiamo intenzione di investire nei seguenti campi:
- Consulenze di innovazione tecnologica: il contributo copre il 40% della spesa ammessa.
- Consulenze di innovazione strategica: il contributo copre il 40% della spesa ammessa.
- Consulenze di innovazione organizzativa: il contributo copre il 30% della spesa ammessa.
LE SPESE AMMISSIBILI POSSONO ESSERE RELATIVE A:
- A.1-Innovazione nella fase di concetto
- A.2-Innovazione nelle fasi di progettazione sperimentazione
- A.3-Assistenza alla gestione della proprietà intellettuale
- B.1-Innovazione strategica per l’introduzione di nuovi prodotti/servizi
- B.2-Innovazione del modello di business
- C.1-Up-grading organizzativo
- C.2-Efficientamento produttivo
- C.3-Processi di innovazione aziendale
- C.4-Innovazione organizzativa mediante gestione temporanea di impresa (Temporary Management - TM)
TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE
Il contributo a fondo perduto è concesso mediante l’erogazione di voucher, il cui importo varia dal 30% al 40% della spesa totale. L’intensità del contributo è differenziata in base ai diversi tipi di servizi, la cui spesa dovrà essere compresa tra € 8.000,00 e € 50.000,00.
Le PMI possono richiedere un solo voucher relativo a un solo servizio specialistico tra quelli finanziabili.
Durata: il progetto dovrà avere una durata massima di 12 mesi
QUALCHE ESEMPIO:
Ho delle spese per l’ASSISTENZA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE quali:
- ottenimento o estensione di brevetti a livello europeo o internazionale, alla loro convalida e difesa;
- ottenimento e deposito di altri attivi immateriali quali, ad esempio, marchi, licenze, know-how esclusivi, disegni e modelli di utilità.
Il preventivo del consulente è pari a 25.000€.
Il progetto è agevolabile e puoi ottenere fino a 10.000€.
Altro esempio intendo attivare dei PROCESSI DI INNOVAZIONE AZIENDALE quali:
- Servizi propedeutici e di supporto all'implementazione dei sistemi di gestione aziendali con l'obiettivo di ottenerne la certificazione secondo gli standard relativi:
- alle Certificazioni Ambientali,
- alla Responsabilità Sociale,
- alla Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il preventivo del consulente è pari a 50.000€
Il progetto è agevolabile e puoi ottenere fino a 15.000€.