La lettura è una pratica essenziale per l’inclusione sociale, economica, culturale dei cittadini e, dunque, per la qualità della democrazia. Le indagini Istat sulla propensione alla lettura in Italia mettono in luce il ritardo del nostro Paese nei confronti del resto d’Europa: gli Italiani che dichiarano di leggere almeno un libro all’anno per motivi non scolastici o professionali sono circa il 40% del totale. Per questo motivo, Fondazione Cariplo ha pubblicato un nuovo bando “Per il libro e la lettura” a sostegno della lettura come pratica quotidiana diffusa, che possa stimolare la curiosità e il piacere di leggere da parte di tutta la popolazione.
OBIETTIVI DEL BANDO
Il bando intende ampliare la “base sociale” della lettura favorendo il coinvolgimento di nuovi pubblici e l’aumento del numero di lettori.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO?
Il bando si rivolge a:
- enti e associazioni nonprofit
- comuni titolari di biblioteche
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO?
Il bando sostiene progetti di promozione alla lettura, che si basino sui seguenti elementi essenziali:
- CONDIVISIONE: gruppi di lettura, setting immersivi che valorizzino anche luoghi di cultura (ad esempio esperienze di lettura in edifici culturali, ambientazioni suggestive, anche naturali)
- PROTAGONISMO: incoraggiare i lettori a creare eventi culturali legati ai libri e alla lettura (letture ad alta voce, performance, incontri con autori, …)
- CONTINUITA‘: valorizzare biblioteche, centri culturali, librerie di prossimità, che sono destinati alla promozione della lettura
CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
Verificata la coerenza con gli obiettivi e le Linee guida del bando, saranno privilegiate le iniziative che presentano le seguenti caratteristiche:
coinvolgimento attivo della rete legata alla lettura (coinvolgimento di librerie, case editrici, associazioni, …)
- durata tra 12 e 24 mesi
- attivati in aree poco servite da servizi culturali
- basati su una analisi del bisogno reale e su dati chiari
TIPO DI AGEVOLAZIONE
Il bando eroga un contribuito a fondo perduto fino al 75% della spesa e fino ad € 50.000 per progetti singoli, ed € 75.000 per progetti in partenariato.
L’Acquisto di libri e arredi/attrezzature è ammesso solo fino al 30% del costo totale di progetto.
Vuoi avere maggiori informazioni sul bando?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando.