In un momento tanto particolare, come quello che segue una pandemia, la cultura può rappresentare una spinta per la ripartenza commerciale ed economica delle città. Non solo quindi intrattenimento ma gli eventi culturali diventano un punto di riferimento importante per rilanciare lo sviluppo territoriale e il commercio. Per questo molti enti locali stanno stanziando nuovi fondi a sostegno della ripresa di eventi ed iniziative culturali nel rispetto delle nuove misure anti-contagio. Di seguito riportiamo alcuni bandi attivi.
CONTRIBUTI PER INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI DI RILIEVO REGIONALE
Il bando si rivolge a soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro ed eroga contributi a fondo perduto in misura variabile fino al 50% e fino ad € 20.000 per l'organizzazione di iniziative e manifestazioni di rilevo regionale, anche a carattere internazionale
CONTRIBUTI CULTURA IN MOVIMENTO
Il bando si rivolge agli Enti no profit e ai Comuni della provincia della Spezia e della Lunigiana ed eroga un contributo a fondo perduto in misura variabile fino a € 10.000 per sostenere progetti riguardanti le arti visive e/o le arti performative
CONTRIBUTI PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DI EVENTI CULTURALI
Il bando si rivolge agli Enti pubblici, alle Associazioni di rappresentanza imprenditoriale, alle Fondazioni ed ai Consorzi, ed eroga contributi a fondo perduto fino ad € 35.000 per la valorizzazione turistica di eventi culturali
INIZIATIVE DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'IDENTITÀ VENETA
Il bando si rivolge a comuni ed enti non profit che intendono proporre iniziative di valorizzazione e promozione dell'identità veneta, concedendo contributi a fondo perduto in misura variabile