Il Blog sulla finanza agevolata e sui bandi di contributo

I bandi di settembre: le ultime novità in materia di finanziamenti e contributi

I bandi di settembre: le ultime novità in materia di finanziamenti e contributi
I bandi di settembre: le ultime novità in materia di finanziamenti e contributi

Nuovi bandi anche per il mese di settembre a sostegno della ripresa economica del paese, che concedono finanziamenti a fondo perduto in varie regioni d’Italia. Scopriamo insieme le ultime novità e come è possibile rivitalizzare i territori e sostenere i Comuni nel rilancio delle economie locali.

CONTRIBUTI PICCOLI COMUNI: CANTIERI PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO

La Fondazione CRT con il Bando piccoli comuni - cantieri per l’ambiente e il territorio intende incentivare l’adozione di misure di prevenzione del rischio al fine di minimizzare gli effetti negativi catastrofici naturali e antropici e nel contempo favorire l’associazionismo dei piccoli comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta al fine di ottenere una gestione integrata ed un’ottimizzazione delle risorse.

>>Approfondisci

CONTRIBUTI PER L'ABBATTIMENTO DELLE EMISSIONI CLIMALTERANTI IN AMBITO URBANO

La Regione Toscana con il presente bando intende agevolare la realizzazione di progetti integrati per l'abbattimento delle emissioni climalteranti in ambito urbano, in attuazione dell’art.1 della Legge regionale 23 dicembre 2019, n. 79 “Disposizioni di carattere finanziario. Collegato alla legge di stabilità per l'anno 2020" in conformità alle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali vigenti in materia, nonché dei principi di semplificazione e di riduzione degli oneri amministrativi.

Il bando è rivolto ai 63 comuni che presentano maggiore criticità in relazione ai livelli di qualità dell'aria e prevede contributi in conto capitale con un intensità massima pari al 90% delle spese ammissibili, per un totale in termini di contributo concedibile complessivo non superiore a € 400.000

>>Approfondisci

CONTRIBUTI PER LA MANUTENZIONE DEI PERCORSI ESCURSIONISTICI E DELLA SEGNALETICA

La Regione Emilia-Romagna intende promuovere la conoscenza, la valorizzazione, la custodia e la salvaguardia del patrimonio escursionistico regionale.

La Deliberazione di Giunta Regionale n. 1950 dell’11 Novembre 2019 (pubblicata sul BURERT del 27/11/2019) che stabilisce criteri, termini e modalità per l'assegnazione di contributi previsti per le attività di cui all’art. 8, comma 3, della L.R. n. 14 del 26 luglio 2013 “Rete escursionistica dell’Emilia-Romagna e valorizzazione delle attività escursionistiche”, per l’annualità 2021.

Il bando intende quindi valorizzare i percorsi escursionisitici del territorio e agevolarne la manutenzione con un contributo finanziabile fissato ad € 5.000,00 per singolo Comune ed € 8.000,00 per singola Unione.

>>Approfondisci

CONTRIBUTI PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LO SMART-WORKING

Il bando promosso dalla regione Piemonte, che si affianca agli interventi di limitazione della circolazione, mira a ridurre le emissioni in atmosfera e a migliorare la qualità dell’aria. I soggetti coinvolti dal bando sono le pubbliche amministrazioni che vengono chiamate ad un processo di salvaguardia e tutela dell’ambiente.

Il bando vuole inoltre essere un utile strumento a supporto dei beneficiari a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha determinato e determinerà nuove modalità di lavoro e di spostamento. Oggetto del bando infatti non è solo la mobilità sostenibile ma anche lo smart-working, infatti gli interventi finanziati prevedono tre linee di agevolazioni:

  1. Linea A -Veicoli: che prevede un’agevolazione in base alla massa a pieno carico e all’alimentazione del veicolo e limitatamente alla gamma di veicoli M1, M2, M3, N1, N2, N3, L7e.
  2. Linea B -Velocipedi: per l’acquisto di varie tipologie di velocipedi
  3. Linea C -Smart working: che agevola l’acquisto di tecnologia per lo smart-working in funzione del numero di dipendenti del soggetto beneficiario.

La concessione del contributo stanziato dal bando è a fondo perduto ed è pari ad un importo che va da un minimo di € 15.000 ad un massimo di € 50.000 comprensivo del costo dell’hardware e del software.

>>Approfondisci


Condividi

Call for ideas & Call for project

Hai un progetto da realizzare?

Ti aiutiamo a trovare i contributi più adatti

} }

Contatta il consulente per maggiori informazioni

Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
Messaggio inviato correttamente.
Errore nell'invio del messaggio

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente, sarà nostra cura risponderti nel più breve tempo possibile.

Chiama il consulente per maggiori informazioni

Tel. 0248015098

Vuoi saperne di più sulle Agevolazioni e sui Contributi a Fondo Perduto?

Compila il modulo invia la tua richiesta per metterti in contatto con un nostro consulente

Il tuo messaggio è stato inviato con successo.
C'è stato un errore nell'invio del messaggio
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso