La tutela dell'ambiente è un'esigenza fondamentale per assicurare il benessere e il progresso della società. A causa dell'inquinamento e dello sfruttamento ambientale oggi sono numerose le bellezze naturali e le specie che rischiano l’estinzione. Per questo le politiche nazionali ed europee oggi puntano innanzitutto sui principi della precauzione, dell’azione preventiva e sul principio di correzione. Tale materia assume quindi un ruolo fondamentale anche nella programmazione delle risorse e dei finanziamenti a sostegno della tutela ambientale. Vediamo alcuni bandi attivi e altri in fase di attivazione.
GAL OPEN LEADER: CURA E TUTELA DEL PAESAGGIO
Il bando si rivolge a Enti pubblici, MPI, Enti gestori di parchi e riserve naturali, Consorzi montani, e persone fisiche ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 95% delle spese e fino ad € 250.000 per riqualificare e valorizzare gli ambienti di pregio
TUTELA AMBIENTALE: CONTRIBUTI PER LA BONIFICA DI AREE INQUINATE
Il bando si rivolge alle Amministrazioni pubbliche ed eroga contributi a fondo perduto per la bonifica delle aree inquinate presenti a livello territoriale al fine di tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse
CONTRIBUTO PER INTERVENTI CONSERVATIVI E DI SALVAGUARDIA DEGLI ESEMPLARI ARBOREI TUTELATI
Il bando si rivolge ai soggetti pubblici e privati cui è affidata la tutela degli esemplari arborei ed eroga un contributo a fondo perduto in misura variabile per gli interventi conservativi e di salvaguardia delle piante protette
CONTRIBUTI PER LA BONIFICA DI SITI POTENZIALMENTE CONTAMINATI
Il bando si rivolge a Comuni e soggetti privati in possesso di titolo legittimante la detenzione delle aree interessate ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese e fino ad € 100.000 per promuovere l’avvio dei processi di bonifica e di rigenerazione dei siti potenzialmente contaminati