Molte regioni hanno attivi dei Piani di Sviluppo Locale con
l’obiettivo di favorire lo sviluppo di un’area rurale. Grazie ai Gruppi di
Azione Locale (GAL) questi finanziamenti prendono vita favorendo la promozione
e l’attuazione di strategie di sviluppo sostenibile per il rilancio dell’economia locale, offrendo molte opportunità alle aziende agricole del
posto. Vediamo alcuni finanziamenti attivi.
CONTRIBUTI PER LA COOPERAZIONE TRA GAL
Il bando si rivolge ai GAL riconosciuti a livello regionale
ed eroga contributi a fondo perduto del 100% e fino ad € 200.000 per progetti
di cooperazione tra GAL a livello nazionale e internazionale
GAL MONGIOIE: CONTRIBUTI PER POTENZIAMENTO DEI SERVIZI PER IL TURISTA
Il bando si rivolge a persone fisiche non occupate e MPI ed
eroga un contributo in misura variabile fino ad € 35.000 per potenziare
l’offerta nell’ambito del turismo rurale e integrarla alle risorse storiche,
architettoniche, paesaggistiche e produttive del territorio
GAL OPEN LEADER: CURA E TUTELA DEL PAESAGGIO
Il bando si rivolge a Enti pubblici, MPI, Enti gestori di
parchi e riserve naturali, Consorzi montani, e persone fisiche ed eroga un
contributo a fondo perduto fino al 95% delle spese e fino ad € 250.000 per
riqualificare e valorizzare gli ambienti di pregio
GAL GRAN SASSO VELINO: CONTRIBUTI PER I PROGETTI NELL’AMBITO DEL TURISMO SOSTENIBILE
Il bando si rivolge al GAL Gran Sasso Velino ed eroga
contributi a fondo perduto fino al 100% delle spese ammesse per investimenti
materiali e/o immateriali.
GAL VALLE D'AOSTA: CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI ATTIVITÀ NON AGRICOLE
Il bando si rivolge a Microimprese già attive o da avviare,
a lavoratori autonomi con partita IVA e reti ed eroga un contributo a fondo
perduto fino al 50% delle spese e fino ad € 200.000 per contribuire alla
creazione o al miglioramento di attività legate allo sviluppo turistico o socio-economico
delle aree rurali