La crescita economica del paese poggia sul know-how delle
imprese e sulla capacità di cogliere questo periodo come un’opportunità per
innovare e riorganizzare il lavoro. Molti i contributi messi in capo dal
Ministero dello Sviluppo e dalle Regioni per puntare sulla ricerca e la
sperimentazione di soluzioni innovative. Di seguito alcune delle misure in
vigore
VENETO: CONTRIBUTI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA,
STRATEGICA, ORGANIZZATIVA E COMMERCIALE
Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese ed
eroga un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese e fino ad € 50.000
per la progettazione e la sperimentazione di soluzioni innovative
LOMBARDIA: FINANZIAMENTI PER RICERCA & SVILUPPO
Il bando si rivolge ad un partenariato formato da imprese e
centri di ricerca ed eroga finanziamenti a tasso agevolato per l'attivazione di
progetti di ricerca e sviluppo
PIEMONTE: CONTRIBUTI PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE
Il bando si rivolge alle imprese ed eroga un contributo a
fondo perduto fino al 70% della spesa e fino ad € 200.000 per l’acquisizione di
servizi qualificati e specialistici per la ricerca e innovazione presso
Infrastrutture di Ricerca pubbliche e private (IR)
CREDITO D'IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN R&S
Il bando si rivolge alle imprese residenti nel territorio
dello Stato ed eroga un contributo sotto forma di credito d'imposta fino al 50%
delle spese e fino a € 10.000.000 per le attività di R&S
IPERAMMORTAMENTO: CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI IN BENI
STRUMENTALI AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO
Il bando si rivolge alle imprese residenti nel territorio
dello Stato ed eroga un contributo sotto forma di maggiorazione del costo
fiscale ammortizzabile fino al 170% e fino ad € 20.000.000 per investimenti in
beni strumentali ad alto contenuto tecnologico