Tra le tante misure adottate a favore della crescita
economica e del rilancio alcune sono state riservate alle Start up innovative. Contributi,
finanziamenti, incentivi e agevolazioni sono gli strumenti che le regioni hanno messo in
campo per sostenere la ripresa del tessuto economico del paese. Vediamo insieme
i bandi attivi a favore delle start up.
VALLE D’AOSTA: CONTRIBUTI PER L'AVVIO DI START UP INNOVATIVE
Il bando eroga contributi a fondo perduto, fino al 60% delle
spese ammesse, a start up innovative attive da meno di 3 anni per la realizzazione di piani di sviluppo
delle imprese e nei limiti dell'importo massimo variabile da 50.000 euro a
150.000 euro
SARDEGNA: CONTRIBUTI PER LA COMPETITIVITÀ DELLE STARTUP
INNOVATIVE
Il bando si rivolge alle Startup, Micro e Piccole Imprese
(MPI) costituite da non più di 36 mesi al momento della presentazione della
domanda ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 90% del valore del
progetto e sino a un massimo di € 100.000 per l’avvio di startup e/o per lo
sviluppo di nuove imprese innovative
ROMA: CONTRIBUTI PER ACCOMPAGNAMENTO A PMI E STARTUP
Il bando si rivolge ad imprese e startup nella fase di
consolidamento e sviluppo della Provincia di Roma, ed eroga voucher fino ad €
5.000 per l’acquisto di sistemi informatici di gestione, spese per la
realizzazione di siti e sistemi web, acquisizioni di marchi e brevetti
LOMBARDIA: CONTRIBUTI ALLE GIOVANI STARTUP AGRICOLE
Il bando si rivolge ai giovani imprenditori agricoli (18-40
anni) che si insediano per la prima volta in azienda agricola ed eroga un
premio forfettario di primo insediamento fino ad € 30.000
FRIULI: CONTRIBUTI ALLE START UP ARTIGIANE
Il bando si rivolge alle MPMI, ai consorzi e alle società
consortili, anche in forma cooperativa, ed eroga un contributo a fondo perduto
fino al 50% delle spese e fino ad € 75.000 per promuovere e sostenere la
nascita di nuove imprese artigiane