Lo sconvolgimento economico causato dall’emergenza sanitaria da Covid-19 attraversata in questi ultimi mesi ha reso necessari una serie di interventi economici a favore delle imprese. Dal rafforzamento della cultura digitale al sostegno dello smart-working e ai temi sulla sicurezza igienico-sanitaria, ecco alcune delle misure messe in campo dalle varie Camere di Commercio (CCIAA) lombarde per sostenere la ripresa, il rilancio e la redditività delle imprese del territorio.
CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE BERGAMASCHE
Il bando si rivolge alle imprese della provincia di Bergamo ed eroga un contributo a fondo perduto in misura variabile per accedere a percorsi di consulenza volti a favorire un maggiore sviluppo interno.
BRESCIA: CONTRIBUTI PER SMART WORKING E TECNOLOGIE DIGITALI
Il bando si rivolge alle PMI della Provincia di Brescia ed eroga contributi a fondo perduto del 50% e fino ad € 10.000 per l'acquisizione di attrezzature utili ad avviare processi di smart-working e innovare in tecnologie digitali.
RESTART: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DI MILANO
Il bando si rivolge alle imprese delle Province di Milano, Monza e Brianza e Lodi ed eroga contributi a fondo perduto del 70% della spesa e fino ad € 5.000 per la acquisizione di attrezzature volte a favorire il lavoro e l'erogazione di servizi alla clientela a distanza.
MANTOVA: CONTRIBUTI DIGITALI IMPRESA 4.0
Il bando si rivolge alle MPMI della provincia di Mantova ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese e fino ad € 10.000 per investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale.
REVIT 2020: CONTRIBUTI PER LA RIVITALIZZAZIONE E LO SVILUPPO DELLE IMPRESE MANTOVANE
Il bando si rivolge alle MPMI mantovane dei settori commercio, servizi, ristorazione e artigianato con sede nei comuni del cratere del sisma 2012 ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammesse e fino ad € 30.000 per la riqualificazione e l'innovazione delle imprese.