Il decreto Rilancio 2020 ha introdotto i nuovi Superbonus al 110%
per interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico,
installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nei propri
condomini o abitazioni.
Questa detrazione vale sui lavori effettuati dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 e sarà suddivisa in 5 rate di pari ammontare.
Ecobonus: quali i beneficiari?
Gli Ecobonus possono essere destinati a interventi su condomini o su abitazioni singole, ma non tutti possono usufruirne, quali sono i beneficiari?
- Nel caso di intervento su abitazioni singole l’Ecobonus è limitato a quelle adibite ad abitazione principale
- Nel caso dei condomini la spesa deve essere sostenuta da:
- Condomini legalmente costituiti (almeno 2 proprietari e 2 unità immobiliari), dotati quindi di codice fiscale (la cui richiesta va fatta all'Agenzia delle Entrate utilizzando il modello AA5/6), potranno ottenere tutte le detrazioni fiscali del 110% (ecobonus e sisma bonus) a prescindere se all'interno del condominio ci siamo seconde abitazioni o unità immobiliari di proprietà di società
- Persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari;
- Istituti autonomi case popolari (IACP)
- Cooperative di abitazione a proprietà indivisa.