Italia Startup è l’associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione e che aggrega startup, scaleup, pmi innovative, centri di innovazione, investitori, abilitatori, studi professionali e corporate. Il suo obiettivo è quello di unire e rafforzare la rete dell’imprenditorialità innovativa italiana.
In quest’ottica ha proposto di inserire nella legge di conversione del decreto Cura Italia aiuti concreti per le startup e PMI innovative, che rappresentano un importante player per lo sviluppo economico nazionale. Sono infatti 11.000 le startup innovative, 1500 le PMI innovative, 30 gli incubatori certificati, per un totale di 60.000 addetti. In questo periodo causato dall’emergenza covid-19, sono due le priorità emerse:
- Potenziare gli strumenti per far fronte alla crisi di liquidità
- Ridurre il peso fiscale
Vediamo insieme quali sono le proposte, che è possibile visionare nella loro versione integrale cliccando QUI
FONDO DI GARANZIA: incremento del plafond per singola impresa
Il Decreto fissa in € 5 milioni l’importo massimo garantito dal Fondo di Garanzia per PMI innovative e startup e in € 1,5 milioni l’importo massimo garantito per singola impresa. Italia Startup propone di incrementare quest’ultimo tetto, portandolo ad € 2,5 milioni.
BANDO SMART&START: incremento della dotazione finanziaria
Il bando Smart&Start prevede un finanziamento a tasso zero fino a 10 anni per importi da 100mila euro a 1,5 milioni, e ha un budget di 90 milioni. Italia Startup propone di raddoppiarlo e arrivare così a 180 milioni. Inoltre chiede che per le startup delle regioni del Sud la quota a fondo perduto passi dal 30 al 50%.
R&D: credito di imposta agevolato per startup e pmi innovative
Italia Startup propone l’attivazione di credito d’imposta utilizzabile in compensazione, in tre quote annuali di pari importo, ovvero a mezzo rimborso diretto da parte dell’Agenzia delle entrate, previa approvazione da parte del Ministero dello Sviluppo economico
CREDITI tributari: compensazione immediata
Il Decreto Cura Italia prevede la compensazione dei crediti tributari per importi superiori a € 5.000, decorsi 10 giorni dalla presentazione della dichiarazione 2019- Italia Startup chiede per startup e PMI innovative i crediti vengano compensati senza dover attendere la presentazione della relativa dichiarazione fiscale
Registro startup innovative: incremento della permanenza
Le startup innovative posso restare iscritte all’elenco speciale per 5 anni. Ma il 2020 sarà quasi un anno perso, con tutte le attività parzialmente bloccate. Italia Startup propone quindi di estendere di un anno la permanenza nel registro dedicato.
Sgravi fiscali: incremento dal 30% al 50% per chi investe in startup
Italia Startup propone di aumentare la detraibilità/deducibilità, solo per il 2020, dal 30% al 50% per tutti coloro che investono in startup innovative.
PROPERTY MANAGER: SOSPENSIONI FISCALI E PREVIDENZIALI
Il Decreto Cura Italia prevede un elenco di soggetti che godono della sospensione dei versamenti delle ritenute e dei contributi previdenziali e assistenziali: tra questi non è inclusa la categoria dei “property manager professionali”, che rappresentano una categoria di professionisti che hanno vita a imprese innovative nel settore del turismo. Si richiede che possano essere inseriti in questo elenco.