Il bando “Contributi per attività dimostrative ed informative in agricoltura” intende migliorare il trasferimento delle conoscenze scientifiche nell’economia rurale, in particolare quelle riferite a pratiche innovative e sostenibili in tutti i settori. Altresì, è finalizzato a diffondere l’utilizzo delle tecnologie informatiche. Non solo informazione attraverso workshop e incontri, ma anche dimostrazioni pratiche in azienda, per mostrare i risultati e le potenzialità di tecniche agricole spesso in grado di ottimizzare la produzione, migliorare la competitività aziendale e al contempo rispettare l'ambiente.
CHI PUÒ PARTECIPARE ai “Contributi per attività dimostrative ed informative "?
Il bando si rivolge a:
- Enti agli locali
- Università e centri di ricerca
della Regione Molise
QUALI SONO GLI INTERVENTI AMMISSIBILI ai “Contributi per attività dimostrative ed informative "?
Gli interventi finanziati ammissibili sono:
- a) Attività dimostrative: le attività dimostrative consistono in sessioni pratiche presso le imprese agricole e forestali, centri di ricerca e fiere per illustrare nuove tecnologie o pratiche;
- b) Azioni di informazione: le azioni informative fanno riferimento alle attività di disseminazione delle informazioni che si riferiscono al settore agricolo e forestale ed alle piccole e medie imprese rurali al fine di rendere consapevoli, specifici target di imprese, sulle conoscenze rilevanti per il proprio lavoro. Le azioni informative si intendono attuate attraverso la partecipazione ad:
- esibizioni
- incontri
- presentazioni
- pubblicazioni cartacee ed elettroniche
- servizio informativo regionale accessibile via web
QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI ai “Contributi per attività dimostrative ed informative”?
Il bando permette di sostenere le spese per:
- a) attività di progettazione, coordinamento e realizzazione delle iniziative
- b) attività di docenza e di tutoraggio
- c) noleggio di attrezzature e acquisto di materiale didattico a supporto delle iniziative
- d) acquisto di materiale di consumo per esercitazioni
- e) affitto e noleggio di aule e strutture didattiche
- f) spese per eventuali visite didattiche (noleggio di mezzi di trasporto collettivo)
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDONO I “Contributi per attività dimostrative ed informative”?
Il bando eroga un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese e fino ad € 120.000
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUi “CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ DIMOSTRATIVE ED INFORMATIVE”?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti per presentare domanda a valere sui “Contributi per attività dimostrative ed informative”