Continua l'impegno ministeriale nei confronti delle imprese che risentono dell'attuale stato di emergenza. Vediamo nel dettaglio come sono state estese le garanzie ai finanziamenti oggetto di moratoria
Il Fondo di Garanzia
Il Fondo di garanzia è uno strumento istituito con Legge 662/96 (art.2, comma 100, lettera a) e operativo dal 2000. Il suo obiettivo è quello di favorire l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali portate dalle imprese.
Attraverso il Fondo l’impresa ha la possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive e quindi senza costi per fidejussioni o polizze assicurative, sugli importi garantiti dal Fondo.
Per maggiori informazioni sul Fondo clicca qui.
Estensione delle garanzie
Per far fronte all’emergenza COVID-19, il Fondo di garanzia per le PMI estende la garanzia già concessa sui finanziamneti in essere al 31 gennaio 2020, che rientrano nell’applicazione Addendum all’Accordo per il Credito 2019 sottoscritto, in data 6 marzo 2020, dall’ABI e dalle Associazioni Imprenditoriali.
Per maggiori informazioni clicca qui