PAGINA IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
Il team Incentivi di PwC TLS Avvocati e Commercialisti e FAST hanno attivato un canale online che individua i bandi, già vigenti, che le imprese possono attivare per affrontare le sfide della Crisi COVID-19.
Oltre agli strumenti che il Governo sta mettendo in campo, che saranno monitorati e integrati sempre in questa pagina, la finanza agevolata dispone di strumenti “ordinari” che – già in questo momento – possono risultare particolarmente utili alle imprese, per poter sopperire ad alcune delle criticità determinate dall’emergenza.
Sono diversi infatti i bandi e le diverse iniziative attualmente aperti, che possono favorire un cambiamento nelle modalità di lavoro. Si tratta di contributi e finanziamenti che toccano diverse sfere di azione:
- Soluzioni di smart working: bandi per favorire il lavoro a distanza
- Formazione: bandi che aiutano a migliorare le competenze tecnologiche dei dipendenti e ad imparare ad utilizzare le tecnologie aziendali anche da remoto
- Innovazione tecnologica: bandi che favoriscono la nascita di soluzioni che permettono di gestire on-line processi lavorativi, creare collegamenti remoti tra gli impianti e le persone
- Ricerca e sviluppo: bandi per favorire la nascita di nuove soluzioni
- Accesso al credito: misure per favorire liquidità
Vediamoli insieme:
Novità bandi al 2 aprile
Intelligent Cities Challenge per città smart, sostenibili e inclusive
Accedi alla sintesi
Lo spazio risponde al COVID-19: ESA BUSINESS APPLICATIONS
Contributi alle scuole per infrastrutture informatiche (reti LAN/WLAN)
Accedi alla sintesi
Contributi alle Mpmi per l’acquisizione di servizi per l’innovazione
Ricerca industriale e sviluppo sperimentale per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica protezione e analisi
Il bando si rivolge a partenariati formati da imprese, centri di ricerca e enti di cura ed eroga contributi a fondo perduto fino ad € 1 milione per l'attivazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per fronteggiare il COVID-19 (linea 2 del bando)
Accedi alla sintesi
Ricerca Fondamentale per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica protezione e analisi
Il bando si rivolge a partenariati formati da enti privati e di ricerca ed eroga contributi a fondo perduto del 100% e fino ad € 250.000 per l'attivazione di iniziative di ricerca fondamentale sui temi legati al COVID-19 (linea 1 del bando)
Accedi alla sintesi
COVID-19 Tutte le misure della Toscana per fronteggiare l'emergenza
Cassa Integrazione e incentivi
Accedi all'articolo
COVID-19: EUROPA, 37 miliardi dai fondi strutturali
Scopri i dettagli
Accedi all'articolo
Novità bandi al 29 marzo
Prestiti e garanzie dalle Regioni
Le misure proposte dalle Regioni per far fronte alla necessaria liquidità per le aziende.
Accedi alla sintesi
Novità bandi al 27 marzo
Contributi per macchinari innovativi
Il bando si rivolge alle MPMI ed eroga un finanziamento agevolato fino al 70% delle spese e fino ad € 3.000.000 per investimenti riferiti alle immobilizzazioni materiali e immateriali
Accedi alla sintesi
Fondo Strategico: Circolante A.S.D. e S.S.D. Emergenza Covid-19
Il bando si rivolge alle singole Associazioni/Società sportive dilettantistiche per giovani e disabili e concede un finanziamento pari al 100% dell’intervento stesso e fino ad € 25.000 per e spese per il circolante da sostenere dall’impresa
Accedi alla sintesi
Fondo di garanzia - "Emergenza Covid-19"
Il bando si rivolge alle MPI del settore Commercio, Turismo ed artigianato e agevola l'attivazione di una garanzia diretta fino all’80% del finanziamento concesso o una controgaranzia, sempre in misura dell’80% per finanziamenti concessi ed erogati da Banche Convenzionate
Accedi alla sintesi
Novità bandi al 26 marzo
COVID-19: Startup e PMI innovative in prima linea per offrire servizi digitali utili
Alla scoperta dell'elenco delel startup e PMI innovative che offrono servizi utili per fronteggiare l'emergenza COVID-19
Accedi all'articolo
COVID-19: Più fondi per la ricerca
Le call europee per incrementare i fondi alla ricerca
Accedi all'articolo
COVID-19 – Le proposte di Italia Startup per la legge di conversione del Decreto Cura Italia
Italia Startup propone 7 modifiche al Decreto Cura Italia per incentivare lo sviluppo di startup e PMi innovative
Accedi all'articolo
Novità bandi al 25 marzo
Contributi alle imprese per l’ammodernamento e l'innovazione dei processi produttivi
Il bando si rivolge alle imprese singole e attive ed eroga un contributo a fondo perduto del 100% delle spese e fino ad € 500.000 per progetti di investimento, sviluppo e consolidamento
Accedi alla sintesi
“Call For Italy” per aiutare le imprese a superare l’emergenza COVID-19
Il bando si rivolge a startup, PMI, grandi imprese ed enti del terzo settore ed eroga un contributo con un co-investimento pari al 70% del valore complessivo dell’intervento, e fino ad € 20.000 per aiutare a superare l’emergenza causata dal COVID-19
Accedi alla sintesi
“C Heroes”: contributi alle startup con progetti per l’emergenza
Il bando si rivolge a tutte le startup italiane già costituite al 15 marzo 2020 ed eroga un contributo a fondo perduto in misura variabile fino a € 100.000 per progetti concreti che possano contribuire ad affrontare l’emergenza da nuovo coronavirus che ha colpito l’Italia e il mondo intero in questi giorni.
Accedi alla sintesi
CURAITALIA: modifiche al Fondo di Garanzia per le PMI
Il Fondo si rivolge alle PMI italiane ed eroga garanzie sui prestiti bancari fino al 90% e fino ad € 1,5 milioni per impresa, per favorirne il necessario sviluppo. Il decreto Cura Italia ha semplificato l'accesso al Fondo
Accedi alla sintesi
CURAITALIA: Incentivi per la produzione e la fornitura di dispositivi medici
Il bando si rivolge alle imprese Italiane ed eroga agevolazioni del 75% fino ad € 800.000, come finanziamento agevolato o fondo perduto, per riconvertire la propria produzione a dispositivi medici per la sicurezza
Accedi alla sintesi
Novità bandi al 24 marzo
Piccoli prestiti alle imprese lucane
Il bando si rivolge a microimprese con sede operativa in Basilicata e prevede la concessione di un finanziamento in parte a tasso zero e in parte a tasso agevolato per la realizzazione di nuovi progetti o per il loro rafforzamento
Accedi alla sintesi
Contributi per l’avvio dello Smart Working
Il bando si rivolge a MPM e Grandi imprese operanti nella regione Basilicata, ed eroga contributi a fondo perduto fino al 70% e fino ad € 200.000 per l’acquisto di tecnologie volte a favorire lo smart working
Accedi alla sintesi
Contributi per l'abbattimento del tasso d'interesse sui finanziamenti per emergenza COVID-19
Il bando si rivolge alle PMI della provincia di Avellino e permette l’abbattimento sui finanziamenti nella misura del 3% del tasso di interesse effettivo corrisposto da piccole e medie imprese su finanziamenti, fino ad un massimo di € 2.500
Accedi alla sintesi
COVID-19: Credito di Imposta per la sanificazione dei locali
Credito di imposta per la sanificazione dei locali di lavoro
Accedi all'articolo
COVID-19: INNOVA PER L'ITALIA: call for contributions per le aziende
Aperta la call per le imprese che propongono soluzioni per contrastare il COVID-19
Accedi all'articolo
COVID-19: Le misure per il settore culturale
Alla scoperta delle misure del Decreto Cura Italia rivolte al settore culturale
Accedi all'articolo
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Il bando si rivolge alle Micro Impresa, Grande Impresa, PMI ed eroga un contributo sotto forma di credito d'imposta fino al 40% del costo per investimenti fino a € 2.500.000 per incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi
Accedi alla sintesi
Finanza inclusiva: contributi dal fondo regionale
Il bando si rivolge a microimprese, piccole e medie imprese (PMI), agenzie formative, cooperative sociali, organizzazioni del terzo settore, ed eroga una garanzia fino ad € 100.000 per l’avvio delle imprese di nuova costituzione da parte di soggetti con difficoltà di accesso al credito
Accedi alla sintesi
Novità bandi al 23 marzo
COVID-19: dall'Europa flessibilità per gli aiuti di stato
Come cambia la normativa sugli aiuti di stato a livello europeo
Accedi all'articolo
COVID-19: HORIZON proroga le scadenze
Prorogate diverse scadenze per i bandi a gestione diretta Europea
Accedi all'articolo
Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design
Il bando si rivolge a Micro Impresa, Grande Impresa, PMI ed eroga un contributo sotto forma di credito d’imposta pari al 12% delle spese fino ad € 3.000.000 per stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica
Accedi alla sintesi
Novità bandi al 20 marzo
COVID-19: Incentivi per le famiglie
Alla scoperta degli incentivi del Decreto Cura Italia per le famiglie
Accedi all'articolo
COVID-19: Incentivi e misure per i lavoratori
Alla scoperta delle misure previste dal Decreto CUra Italia per i lavoratori
Accedi all'articolo
Novità bandi al 19 marzo: scopri il Decreto CURA ITALIA
Le indicazioni del Decreto "Cura Italia"
Tutto quello che c'è da sapere sul Decreto Cura Italia
Accedi all'articolo
Novità bandi al 16 marzo
Tutte le misure messe in campo dalle Regioni per Imprese e Famiglie per contrastare l'emergenza Coronavirus
Alla scoperta di tutte le misure attivate
Accedi all'articolo
Novità bandi al 15 marzo
€ 164 MILIONI DALLA UE ALLE PMI CHE INNOVANO PER CONTRASTARE IL CORONAVIRUS
Anche la Commissione Europea in prima linea per favorire la nascita di tecnologie e innovazioni volte a contrastare il COVID-19.
Accedi alla sintesi
CONTRIBUTI RICERCA E SVILUPPO PER IMPRESE AGGREGATE AI POLI DI RICERCA ED INNOVAZIONE
Il bando si rivolge alle micro, piccole medie e grandi imprese in forma singola o associata appartenenti ai 5 Poli di Ricerca ed Innovazione ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese e fino ad € 2.000.000 per la realizzazione di progetti complessi di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale
Accedi alla sintesi
PROGETTO CLASSE VIRTUALE: CONTRIBUTI PER ACCESSO ALLA DIDATTICA PER EMERGENZA COVID-19
Il bando si rivolge alle Istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado, statali e paritarie, sia in forma singola che in Rete di scuole ed eroga un contributo a fondo perduto fino ad € 3.000 per piccoli progetti integrativi, di breve durata, per l’accesso all’apprendimento attraverso le “classi virtuali”
Accedi alla sintesi
Novità bandi al 13 marzo
Fondo di Garanzia per le PMI: estese le garanzie ai finanziamenti oggetto di moratoria
Il Fondo di Garanzia per le PMI esteso anche ai finanziamenti oggetto di moratoria
Accedi alla sintesi
CDP e SACE a fianco delle imprese in questo momento di crisi
Cassa Depositi e Prestiti e SACE insieme per il sostegno alle imprese colpite dagli effetti del COVID-19
Accedi alla sintesi
Novità bandi al 10 marzo
CONTRIBUTI STRAORDINARI ALLE FAMIGLIE PER EMERGENZA COVID-19
Il bando si rivolge ai nuclei familiari liguri ed eroga un contributo a fondo perduto fino ad € 500 a sostegno dell'accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni durante il periodo di sospensione dei servizi educativi
Accedi alla sintesi
CONTRIBUTI PER MACCHINARI, IMPIANTI E BENI INTANGIBILI
Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese in Abruzzo, già costituite o di nuova costituzione ed eroga un contributo a fondo perduto in misura variabile fino a € 200.000 per la realizzazione di nuovi prodotti o o l’innovazione dei processi produttivi esistenti
Accedi alla sintesi
BANDO SI4.0: CONTRIBUTI PER SOLUZIONI INNOVATIVE
Il bando si rivolge alle imprese lombarde che hanno competenze in tecnologie digitali ed eroga contributi a fondo perduto del 50% e fino ad € 50.000 per progetti di sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0
Accedi alla sintesi
Bandi all'8 marzo
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER PIANI DI SMART WORKING
Il bando si rivolge alle imprese della Lombardia con almeno 3 dipendenti ed eroga un voucher da un minimo di € 7.500 ad un massimo di € 22.500 per la attivazione di percorsi si smart working e l'acquisto di strumenti informatici.
Accedi alla sintesi
CONTRIBUTI PER LA FORMAZIONE IN MATERIA DI INNOVAZIONE DIGITALE E/O TECNOLOGICA
Il bando si rivolge alle imprese italiane ed eroga un contributo a fondo perduto in misura variabile e fino ad € 100.000 per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti a Fondimpresa in materia di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo
Accedi alla sintesi
CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
Il bando si rivolge a tutte le imprese italiane ed eroga un credito di imposta del 40% e fino ad € 300.000 a copertura delle spese sostenute per la formazione dei dipendenti su tematiche digitali
Accedi alla sintesi
CONTRIBUTI PER L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E LA RICERCA
Il bando si rivolge alle istituzioni scolastiche statali e agli enti gestori di istituti scolastici del Friuli ed eroga un contributo a fondo perduto in misura variabile per lo sviluppo delle attività formative dedicate agli studenti con tecniche, strategie e ambienti di apprendimento innovativi
Accedi alla sintesi
SMART & START: CONTRIBUTI PER LE STARTUP INNOVATIVE
Il bando si rivolge alle startup innovative italiane ed eroga finanziamenti a tasso zero dell'80% della spesa e fino ad € 200.000 per lo sviluppo di progetti ad alto contenuto innovativo
Accedi alla sintesi
FONDO DI GARANZIA PER LE PMI INNOVATIVE
Il bando si rivolge alle PMI innovative italiane che avviano progetti di sviluppo garantendo finanziamenti fino ad € 2.500.000
Accedi alla sintesi
SELFIEMPLOYMENT: CONTRIBUTI PER L'AVVIO DI IMPRESA
Il bando eroga contributi a fondo perduto a giovani aspiranti imprenditori fino a 29 anni di età per l'avvio di una nuova realtà aziendale italiana
Accedi alla sintesi
FABER 2020: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE MANIFATTURIERE PER INNOVARE
Il bando si rivolge alle imprese manifatturiere della Lombardia ed eroga contributi a fondo perduto del 30% e fino ad € 35.000 per sostenere spese di innovazione aziendale
Accedi alla sintesi
CONTRIBUTI PER L’INNOVAZIONE DELLE PMI
Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese del Veneto ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa e fino ad € 50.000 per l’acquisizione di servizi specialistici per l’innovazione tecnologica, l’innovazione strategica o l’innovazione organizzativa
Accedi alla sintesi
CONTRIBUTI RICERCA E SVILUPPO 2020
Il bando si rivolge a reti di Enti, Istituti, Centri di ricerca e Dipartimenti Universitari delle provincie di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona, Mantova e Trento ed eroga un contributo a fondo perduto in misura variabile fino al 50% della spesa per sostenere progetti di ricerca finalizzati al miglioramento di processi, prodotti o servizi del sistema economico e produttivo
Accedi alla sintesi
Leggi l'articolo "Affrontare la crisi Covid-19" di PwC TLS Avvocati e Commercialisti