Il bando “Rigenerazione turistico-culturale" è rivolto ai Comuni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 100% della spesa e fino a € 1.000.000 per sostenere spese di rigenerazione turistico-culturale dei territori.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO “RIGENERAZIONE TURISTICO-CULTURALE"?
Il bando “Rigenerazione turistico-culturale” si rivolge ai Comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO “RIGENERAZIONE TURISTICO-CULTURALE"?
Il bando “Rigenerazione turistico-culturale” intende promuovere la realizzazione di interventi per la rigenerazione turistico-culturale, come per esempio:
• Rigenerazione di edifici e spazi pubblici
• Creazione di nuovi percorsi ciclabili
• Ampliamento dei servizi culturali
• Valorizzazione dell’artigianato locale
• Incremento della mobilità territoriale
QUALI LE SPESE AMMISSIBILI AL BANDO “RIGENERAZIONE TURISTICO-CULTURALE"?
Il bando “Rigenerazione turistico-culturale” permette di sostenere le spese per opere edili, progettazione, consulenze e servizi.
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL BANDO “RIGENERAZIONE TURISTICO-CULTURALE"?
Il bando “Rigenerazione turistico-culturale” eroga un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese e fino a euro 1.000.000
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO “RIGENERAZIONE TURISTICO-CULTURALE"?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando “Rigenerazione turistico-culturale”.