Sono tante le tipologie di finanziamento a cui si può accedere nel mondo della finanza agevolata, ma di certo quella più ricercata è il Finanziamento a Fondo Perduto .
Ma cos'è esattamente un Finanziamento a Fondo Perduto?
I finanziamenti a fondo perduto sono una tipologia di contributo particolare che tecnicamente può essere così definita:
“ è una percentuale dello speso che viene restituita all'impresa, come contributo che non dovrà essere rimborsato. Si calcola sul valore di un bene o di una attività che l'impresa ha pagato e sostenuto e rendicontato all'ente pubblico.”(AssoLombardia)
Cosa vuol dire quindi a “Fondo Perduto”?
Vuol dire che le somme di denaro che vengono erogate a fondo perduto non devono essere restituite. Il più delle volte infatti si tratti di fondi messi a disposizione da enti istituzionali, come Regioni, Comuni ecc. o da fondazioni per agevolare imprese o enti nella realizzazione di progetti volti a favorire la crescita.
Ma come si ottiene un Contributo a Fondo Perduto?
Questo tipo di contributo viene concesso attraverso la pubblicazione d i band i con tutte le specifiche sui destinatari,i requisiti e la documentazione necessaria per accedere al finanziamento.
Che vantaggi offre un Finanziamento a Fondo Perduto?
Il vantaggio principale di un contributo a fondo perduto è sicuramente il fatto che la somma di denaro ricevuta non va restituita ma oltre a questo citiamo il fatto che non necessita di garanzie e può essere concessa a chiunque anche senza verifiche reddituali.
Proprio per questo insieme di caratteristiche il contributo a fondo perduto spesso viene concesso per agevolare le nuove imprese o alcune categorie specifiche come i giovani, le aree a rischio e l’imprenditoria femminile. Beneficiare di un contributo a fondo perduto è quindi un'ottima opportunità.
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU BANDI DI CONTRIBUTO?
Con FAST puoi verificare quali bandi di contributo sono a Fondo Perduto e avere tutte le informazioni per partecipare al bando. Collegati subito!