Il nostro territorio è ricco di un patrimonio culturale diffuso: ville, teatri, chiese e molti altri siti di importanza architettonica e storica che, spesso, richiedono importanti interventi di recupero e di riqualificazione per essere resi di nuovo fruibili e aperti al pubblico.
Per contribuire al recupero di tali realtà, questo bando si rivolge ai Comuni e ai soggetti nonprofit del territorio della Lombardia e delle Province di Novara e Verbano, erogando contributi a fondo perduto fino al 70% della spesa, e fino ad un massimo di € 500.000 per riqualificare gli edifici culturali.
L’aspetto rilevante di questa opportunità è che, oltre a sostenere la riqualificazione degli spazi, pone particolare attenzione alla loro successiva gestione: un recupero quindi finalizzato a renderli vivi, fruibili e accessibili, con iniziative di vario genere (eventi, formazione, visite guidate, mostre,…).
Far conoscere i bandi della finanza agevolata e i finanziamenti a fondo perduto è la nostra mission. Per questo oltre alle informazioni abbiamo deciso di attivare anche un canale digitale per farti conoscere in modo facile e veloce le migliori opportunità del momento ma anche per spiegarti meglio i nuovi servizi dedicati alle imprese, agli enti locali e ai professionisti. Scopri fast channel il nostro canale you tube per essere sempre informato sui bandi e sui temi della finanza agevolata.
Far conoscere i bandi della finanza agevolata e i finanziamenti a fondo perduto è la nostra mission. Per questo oltre alle informazioni abbiamo deciso di attivare anche un canale digitale per farti conoscere in modo facile e veloce le migliori opportunità del momento ma anche per spiegarti meglio i nuovi servizi dedicati alle imprese, agli enti locali e ai professionisti. Scopri fast channel il nostro canale you tube per essere sempre informato sui bandi e sui temi della finanza agevolata.