Il bando si rivolge alle grandi imprese, alle PMI, alle Associazioni, Onlus e Consorzi ed eroga un contributo a fondo perduto del 40% e fino ad € 2.500.000 per promuovere la collaborazione e l’integrazione fra i soggetti delle filiere agroalimentari
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO “Distretti del cibo"?
Il bando si rivolge alle Grandi Imprese, alle PMI, alle Associazioni, alle Onlus e ai Consorzi
QUALI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL BANDO “Distretti del cibo”?
Il bando “Distretti del cibo” intende promuovere lo sviluppo territoriale, favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale per diminuire l’impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale
QUALI LE SPESE AMMISSIBILI AL BANDO “Distretti del cibo"?
Il bando permette di sostenere le spese per investimenti in attivi materiali e attivi immateriali nelle aziende agricole, trasformazione di prodotti agricoli, costi per la partecipazione ai regimi di qualità, investimenti per la promozione
CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE CONCEDE IL BANDO “Distretti del cibo”?
Il bando eroga un contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa e fino ad € 2.500.000
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO “Distretti del cibo”?
Con FAST puoi verificare se il tuo progetto soddisfa i requisiti del bando per l'accesso ai " Distretti del cibo” ed avere tutte le informazioni per partecipare al bando.
Far conoscere i bandi della finanza agevolata e i finanziamenti a fondo perduto è la nostra mission. Per questo oltre alle informazioni abbiamo deciso di attivare anche un canale digitale per farti conoscere in modo facile e veloce le migliori opportunità del momento ma anche per spiegarti meglio i nuovi servizi dedicati alle imprese, agli enti locali e ai professionisti. Scopri fast channel il nostro canale you tube per essere sempre informato sui bandi e sui temi della finanza agevolata.