FAST permette di accedere a un servizio specialistico, rivolto alle imprese, relativo alla valutazione e progettazione di interventi riguardanti l’efficienza energetica degli edifici, affiancando anche il servizio di supporto per il reperimento di soluzioni finanziarie in grado di favorire uno sviluppo sostenibile degli interventi.
FAST consente di rapportarsi con un unico interlocutore, con esperienza pluriennale nell’ambito energetico, che può aiutarti a migliorare l’efficienza energetica di uffici, aziende, condomini, ecc.
I servizi offerti da FAST consentono di migliorare le prestazioni energetiche degli edifici e ridurre il costo dell’energia, da un lato ottimizzando i consumi energetici, con diagnosi e progettazione di interventi che individuano ed eliminano le inefficienze e dall’altro lato ottimizzando i costi grazie al ricorso a incentivi e bandi di finanziamento pubblici.
FAST offre un servizio “chiavi in mano” per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici, offrendo un supporto in ogni fase del processo: dall’analisi della condizione iniziale, alla progettazione degli interventi, garantendo anche la consulenza per l’individuazione e la candidatura ai bandi di finanziamento pubblici per sostenere le spese degli interventi. I servizi che puoi ottenere con FAST, nel dettaglio, sono:
La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione volta a promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici in termini di efficienza energetica, grazie alla informazione fornita ai proprietari e utilizzatori, circa i suoi consumi energetici richiesti per mantenere determinate condizioni ambientali interne. L’attività, svolta da un tecnico certificatore accreditato, consente di ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Si tratta di un documento, obbligatorio per legge, che racchiude al suo interno alcune delle informazioni che stanno alla base della Diagnosi Energetica e che consente di ottenere la «targa energetica» che sintetizza le caratteristiche energetiche dell’immobile.L’APE è un documento ufficiale, valido 10 anni, che ha diversi scopi, tra cui l’accesso a detrazioni e incentivi. Con FAST hai la possibilità di redigere un APE tramite tecnici abilitati e, con un unico interlocutore, essere supportato anche nella richiesta di incentivi.
La Diagnosi Energetica, detta anche audit energetico, è una valutazione sistematica e periodica dei consumi finali di energia degli edifici, volta all’individuazione di eventuali criticità tecnico-gestionali al fine di garantire un risparmio economico e un minor impatto ambientale. Rispetto all’APE, basato su un calcolo standard, nella Diagnosi Energetica il calcolo viene adattato all’utenza secondo dati non standard.Il D.Lgs. n. 115/2008 prevede l’obbligo di diagnosi energetiche per gli edifici pubblici o ad uso pubblico, in caso di interventi di ristrutturazione degli impianti termici o di ristrutturazioni edilizie che riguardino almeno il 15% della superficie esterna dell’involucro edilizio che racchiude il volume lordo riscaldato.La Diagnosi Energetica non è, però, solamente l’adempimento ad un obbligo di legge, ma costituisce una valida opportunità anche per gli enti pubblici che decidano volontariamente di realizzarne una. Tramite la sistematica analisi dei consumi finali di energia e l’attenta ricerca di criticità ed inefficienze, l’Audit energetico fornisce gli strumenti necessari al raggiungimento di importanti obiettivi in termini di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni di gas climalteranti.Con FAST, hai la possibilità non solo realizzare la diagnosi energetica del tuo edificio ma anche di ottenere il progetto tecnico degli interventi di efficientamento energetico necessari, redatto sulla base dei risultati della diagnosi.
Il Conto Termico è lo strumento che consente alla Pubbliche Amministrazioni di ottenere incentivi per l'efficienza energetica su edifici esistenti e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta. Per le Pubbliche Amministrazioni è possibile ottenere un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 65% delle spese sostenute per gli interventi di manutenzione sull'involucro e sugli impianti degli edifici che ne incrementano l'efficienza energetica. Il meccanismo copre in ogni caso il 100% dei costi della Diagnosi Energetica effettuata per determinare gli interventi da eseguire ed è cumulabile con altri finanziamenti pubblici (anche statali), a patto che la somma dei contributi pubblici non superi il 100% del costo degli interventi.Con FAST hai la possibilità di essere supportato da tecnici esperti in tutto l’iter: dalla diagnosi energetica alla richiesta degli incentivi, passando per la progettazione tecnica degli interventi.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.