Il bando GENIUS si rivolge alle imprese danneggiate che hanno rendicontato contributi su bandi pubblici e che hanno chiuso a causa dell'emergenza COVID-19 e copre le quote di contributo che dovrebbero restituire alla Regione
Il bando, per evitare la restituzione dei contributi a fondo perduto a piccole e medie imprese beneficiarie che hanno rendicontato gli interventi finalizzando quindi le agevolazioni ricevute, ma hanno cessato l’attività ovvero chiuso l’unità locale oggetto di intervento dopo il 31 gennaio 2020 a causa della crisi conseguente all’emergenza epidemica Covid-19, trasforma suddetti contributi concessi a decorrere dal 31 gennaio 2015 e fino al 31 gennaio 2020 (data della delibera del Consiglio dei Ministri di dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili) in nuovi contributi a fondo perduto per il sostegno alla liquidità delle imprese che hanno ridimensionato l’attività chiudendo la sede oggetto di intervento restando comunque impresa attiva e in una forma di sostegno al reddito per l’imprenditore che ha perso
il lavoro ovvero di sostegno alla famiglia nel caso in cui l’imprenditore sia venuto a mancare, per i casi di cessazione in
toto dell’attività di impresa.
Il contributo è a fondo perduto con procedura automatica di incentivazione ed è pari al contributo a fondo perduto già concesso ed erogato a decorrere dal 31 gennaio 2015 e fino al 31 gennaio 2020
Se sei interessato ad approfondire questo bando di contributo, procedi alla registrazione gratuita e scegli, in modo facile e veloce, il servizio più adatto per le tue esigenze.
Registrati gratis per scoprire in meno di un minuto il bando per verificare il tuo progetto.
PROVA SUBITORegistrati gratis per richiedere, ricevere e confrontare preventivi gratuiti da professionisti.
CHIEDI SUBITOI campi contrassegnati in arancione sono obbligatori