La tratta e il grave sfruttamento di esseri umani è da considerarsi uno dei crimini più efferati che si possa compiere in quanto, implica una violazione dei diritti umani che si traduce nella mercificazione e mortificazione della persona attraverso azioni, quali, il reclutamento, il trasferimento di una persona da un luogo all’altro del pianeta tramite la minaccia, la forza, la coercizione, il rapimento, l’inganno e l’abuso di potere.
La Regione Autonoma della Sardegna intende promuovere, attraverso un concorso a livello regionale intitolato a Graziano Deiana, la realizzazione, da parte degli studenti degli Istituti secondari di II grado, di progetti innovativi e originali volti alla sensibilizzazione, informazione e diffusione di maggiore consapevolezza del fenomeno della tratta, del grave sfruttamento e della riduzione in schiavitù.
Il bando si rivolge agli istituti secondari di II grado e prevede un un’agevolazione sotto forma di contributo a fondo perduto di € 5.000 che verrà assegnato al progetto che avrà ottenuto il maggior punteggio.
Il bando intende promuovere la realizzazione, da parte degli studenti degli istituti secondari di secondo grado, di progetti innovativi volti alla sensibilizzazione al tema dello sfruttamento e della riduzione in schiavitù.
Se sei interessato ad approfondire questo bando di contributo, procedi alla registrazione gratuita e scegli, in modo facile e veloce, il servizio più adatto per le tue esigenze.
Registrati gratis per scoprire in meno di un minuto il bando per verificare il tuo progetto.
PROVA SUBITORegistrati gratis per richiedere, ricevere e confrontare preventivi gratuiti da professionisti.
CHIEDI SUBITOI campi contrassegnati in arancione sono obbligatori