L’analisi dei fabbisogni del contesto Ibleo ha rilevato come a fronte delle ingenti e pregevoli singole peculiarità locali (in termini di valori ambientali, storico-culturali, artigianali di pregio ed agroalimentari di qualità) vi sia una generale debolezza del tessuto imprenditoriale locale, riconducibile principalmente alla estrema frammentazione ed autoreferenzialità del sistema delle produzioni e dei beni e servizi, pubblici e privati, che rendono il contesto ibleo un’area vasta omogenea ampiamente sottoutilizzata, sebbene “ad altissima potenziale capacità di sviluppo”, in ragione dei propri valori intrinsechi (capitale territoriale), sempre più appetiti dai mercati.
L’azione mira, nello specifico, alla cooperazione tra piccoli operatori per la commercializzazione del turismo ed ha come finalità quella di creare un unico “Gruppo di Cooperazione” di soggetti operanti nel comparto agroalimentare salutistico e nella logica di Cluster di PPP, che attui un progetto unitario ed unitariamente governato di definizione e promozione dell’offerta agroalimentare salutistica iblea, attuata nel rispetto della SSLTP Natiblei.
Il bando si rivolge ai gruppi di microimprese delle aree rurali C e D del GAL Natiblei ed eroga un’agevolazione sotto forma di fondo perduto del 100% delle spese ammesse e fino ad € 170.000,00.
Il bando intende promuovere l’offerta agroalimentare salutistica iblea.
Se sei interessato ad approfondire questo bando di contributo, procedi alla registrazione gratuita e scegli, in modo facile e veloce, il servizio più adatto per le tue esigenze.
Registrati gratis per scoprire in meno di un minuto il bando per verificare il tuo progetto.
PROVA SUBITORegistrati gratis per richiedere, ricevere e confrontare preventivi gratuiti da professionisti.
CHIEDI SUBITOI campi contrassegnati in arancione sono obbligatori