Scheda del bando di contributo

ID: 11228
LAST MINUTE

Contributi per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale

Beneficiari Enti locali
Agevolazione Fondo perduto ottieni fino a € 400.000,00
Area geografica Basilicata
Scadenza 23/11/2020

Cosa offre il bando

Al fine di rafforzare l’attrattività delle aree rurali, migliorare la qualità della vita delle comunità in esse residenti e stimolare lo sviluppo locale favorendo anche l’incremento dell’occupazione, la Regione Basilicata intende sostenere gli interventi di riqualificazione, manutenzione e restauro del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale, nonché dei villaggi e dei siti ad alto valore naturalistico.
Gli investimenti di cui al presente bando rientrano tra le operazioni individuate dalle Aree Interne “Marmo Platano” e “Alto Bradano” inerenti investimenti coerenti con la Strategia S.N.A.I. aventi lo scopo di favorire la valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico-culturale e architettonico delle aree rurali.
Quanto alla localizzazione degli interventi finanziabili, le aree interessate sono le seguenti:

  • l’Area Interna SNAI denominata “MARMO PLATANO cui fanno parte i Comuni di Balvano, Castelgrande, Muro Lucano, Pescopagano e Ruoti;
  • l’Area Interna SNAI denominata “ALTO BRADANO” cui fanno parte i Comuni di Acerenza, Banzi, Forenza, Genzano di Lucania, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, San Chirico Nuovo e Tolve.
A beneficiarne saranno le Amministrazioni comunali titolari del bene e/o delle aree di intervento che dovranno presentare relativo Progetto di fattibilità tecnica ed economica.
La dotazione finanziaria complessiva del presente bando ammonta ad € 3.500.000 così ripartiti:
  • per l’Area Interna “MARMO PLATANO” - € 1.320.000;
  • per l’Area Interna “ALTO BRADANO” - € 2.180.000.
L’agevolazione consiste nella concessione di contributi a fondo perduto nel limite del 100% e fino ad un importo massimo di € 400.000 per beneficiario.
La domanda dovrà essere inoltrata all’Ufficio competente esclusivamente via PEC al seguente indirizzo di posta certificata: snaipsrbas@pec.regione.basilicata.it indicando nell’oggetto l’Area Interna di appartenenza, l’Amministrazione beneficiaria e il titolo del progetto.

Il bando intende sostenere gli interventi di manutenzione, restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale allo scopo di stimolare lo sviluppo locale migliorando la qualità della vita delle comunità residenti.

Se sei interessato ad approfondire questo bando di contributo, procedi alla registrazione gratuita e scegli, in modo facile e veloce, il servizio più adatto per le tue esigenze.

Il Bando è scaduto il 23/11/2020
Contributi per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale

Registrati subito è gratis

Sono un nuovo utente

I campi contrassegnati in arancione sono obbligatori

Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso

Sono già utente

Se non possiedi un account Registrati qui.

Memorizza account

Dimenticata la password?

Vuoi saperne di più sulle Agevolazioni e sui Contributi a Fondo Perduto?

Compila il modulo invia la tua richiesta per metterti in contatto con un nostro consulente

Il tuo messaggio è stato inviato con successo.
C'è stato un errore nell'invio del messaggio
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
;