Scheda del bando di contributo

ID: 11203
LAST MINUTE

GAL Rocca di Cerere: contributi per l’assistenza sanitaria, l’agricoltura sociale e l’educazione ambientale

Beneficiari Enti locali , Micro impresa , Enti NON PROFIT, Imprenditoria femminile, Imprenditoria giovanile, Piccola e Media Impresa, Grande impresa, Impresa individuale, Cooperative sociali
Agevolazione Fondo perduto ottieni fino a € 100.000
Area geografica Sicilia
Scadenza 23/11/2020

Cosa offre il bando

Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, il GAL Rocca di Cerere intende sostenere lo sviluppo sostenibile e la crescita economica, occupazionale, etica, sociale e turistica delle zone rurali attraverso il sostegno alla diversificazione delle attività agricole.
La misura in oggetto è finalizzata, nello specifico, alla creazione di rapporti di collaborazione intersettoriale tra agricoltori, enti pubblici, enti gestori del territorio e altri soggetti privati al fine di ideare attività multifunzionali creative per combattere lo spopolamento delle aree rurali, valorizzare le risorse locali e favorire l’inserimento socio-lavorativo dei soggetti più deboli e svantaggiati.
I progetti dovranno riguardare interventi di:

  • assistenza sanitaria;
  • integrazione sociale;
  • agricoltura sociale;
  • educazione ambientale e alimentare.
Il bando intende supportare un Piano Integrato del Benessere quale piano ed attività di informazione e di “educazione alla salute” che riguarda:
  • il contrasto alle dipendenze alimentari;
  • la promozione del movimento come base per la salute.
A beneficiarne saranno i gruppi di cooperazione, poli e reti composti da agricoltori, imprese agroalimentari e forestali, psicologi, terapeuti, animatori sociali, liberi professionisti, Comuni, ASP, istituti scolastici, cooperative sociali, onlus e altri gestori del territorio pubblici e privati aventi sede operativa all’interno di uno dei comuni del GAL nonché Agira, Aidone, Assoro, Barrafranca, Calascibetta, Cerami, Gagliano Castelferrato, Enna, Leonforte, Nissoria, Pietraperzia, Regalbuto, Santa Caterina Villarmosa, Troina, Piazza Armerina, Valguarnera Caropepe, Villarosa.
L’agevolazione di cui alla presente sottomisura è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto nel limite del 100% e fino ad un importo massimo di € 100.000 per beneficiario.
 

Il bando intende sostenere la creazione di rapporti di collaborazione intersettoriale al fine di combattere lo spopolamento delle aree rurali favorendo lo sviluppo sostenibile delle stesse e la crescita economica, occupazionale, etica, turistica e sociale.

Se sei interessato ad approfondire questo bando di contributo, procedi alla registrazione gratuita e scegli, in modo facile e veloce, il servizio più adatto per le tue esigenze.

Il Bando è scaduto il 23/11/2020
GAL Rocca di Cerere: contributi per l’assistenza sanitaria, l’agricoltura sociale e l’educazione ambientale

Registrati subito è gratis

Sono un nuovo utente

I campi contrassegnati in arancione sono obbligatori

Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso

Sono già utente

Se non possiedi un account Registrati qui.

Memorizza account

Dimenticata la password?

Vuoi saperne di più sulle Agevolazioni e sui Contributi a Fondo Perduto?

Compila il modulo invia la tua richiesta per metterti in contatto con un nostro consulente

Il tuo messaggio è stato inviato con successo.
C'è stato un errore nell'invio del messaggio
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
;