Scheda del bando di contributo

ID: 11194

Contributi per l’emissione di Minibond da parte delle PMI con garanzie pubbliche

Beneficiari Imprenditoria femminile, Imprenditoria giovanile, Piccola e Media Impresa, Impresa individuale, Consorzi e cooperative
Agevolazione Fondo perduto ottieni fino a € 200.000,00
Area geografica Puglia
Scadenza A sportello

Cosa offre il bando

L’iniziativa viene attuata da Puglia Sviluppo S.p.A. – società interamente partecipata dalla Regione Puglia – con il sostegno dell’Unione Europea, attraverso il Programma Operativo FESR-FSE 2014 – 2020. La Regione Puglia attraverso il fondo finalizzato all’emissione di Minibond da parte delle PMI aderenti favorisce l'accesso al mercato di capitali a condizioni migliorative rispetto al mercato grazie ad una garanzia pubblica di portafoglio.
Le società che intendano manifestare interesse per l’emissione di Minibond con garanzie pubbliche devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • al momento della pubblicazione della call, devono avere dimensione di Piccola Impresa, con esclusione delle microimprese, o Media Impresa aventi sede legale o operativa nella Regione Puglia;
  • Imprese non quotate in borsa e che non siano Imprese in Difficoltà;
  • Fatturato minimo (ultimo bilancio approvato): € 5.000.000;
  • EBITDA (ultimo bilancio approvato) in percentuale sul fatturato è >= 4%; 
  • Posizione Finanziaria Netta (NFP) / EBITDA <5;
  • Posizione Finanziaria Netta (NFP) / Equity <3,5.
Le imprese che supereranno la valutazione dei requisiti passeranno alla fase successiva di ottenimento del rating e valutazione da parte degli Investitori Istituzionali e Professionali. L'emissione dei Minibond deve essere destinata, anche per operazioni di natura straordinaria:
  • alla realizzazione di investimenti, in attivi materiali ed attivi immateriali per un importo non inferiore al 10% del valore nominale del Minibond;
  • al sostegno dell'attivo circolante, legato ad attività di sviluppo o espansione ausiliarie e correlate alle attività la cui natura accessoria è documentata, tra l’altro, dal piano di sviluppo della PMI e dall’importo dell’operazione. 
I Minibond devono essere di nuova emissione e avere una scadenza massima di 7 anni, eventualmente comprensiva di un preammortamento massimo di 12 mesi.
I singoli Minibond devono avere un importo compreso tra € 2.000.000 e € 10.000.000. 
Il contributo massimo per progetto e di € 200.000.

Il bando intende rafforzare le attività imprenditoriali che producono effetti sociali desiderabili e beni pubblici.

Se sei interessato ad approfondire questo bando di contributo, procedi alla registrazione gratuita e scegli, in modo facile e veloce, il servizio più adatto per le tue esigenze.

Contributi per l’emissione di Minibond da parte delle PMI con garanzie pubbliche

Registrati subito è gratis

Sono un nuovo utente

I campi contrassegnati in arancione sono obbligatori

Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso

Sono già utente

Se non possiedi un account Registrati qui.

Memorizza account

Dimenticata la password?

Vuoi saperne di più sulle Agevolazioni e sui Contributi a Fondo Perduto?

Compila il modulo invia la tua richiesta per metterti in contatto con un nostro consulente

Il tuo messaggio è stato inviato con successo.
C'è stato un errore nell'invio del messaggio
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
;