Nell’ambito dei progetti destinati alla ricerca e all’innovazione, la Regione Lazio nella giornata di giovedì 23 luglio ha presentato “La ricerca per il Lazio del futuro”, un appuntamento dove è stato illustrato, ai rappresentanti delle Istituzioni, delle Università, delle Associazioni e degli Organismi di ricerca un pacchetto di misure per complessivi 30 milioni di euro per investimenti in ricerca, innovazione e start-up.
Il presente bando si inserisce nell’ambito di queste misure e intende finanziare circa 50 dottorati industriali ad alto contenuto innovativo.
Nello specifico, il bando si propone di valorizzare i giovani laureati delle università del Lazio, creando e facilitando i rapporti di collaborazione tra università e imprese, orientando allo stesso tempo il modello di sviluppo del Lazio ancor più nettamente verso il trasferimento tecnologico e la sostenibilità.
I destinatari della misura sono i giovani laureati residenti o domiciliati nella Regione Lazio al momento della presentazione della domanda, che abbiano le competenze e i requisiti per l’accesso ai dottorati industriali e che non siano dipendenti delle aziende.
A beneficiarne saranno invece le Università statali e private in partnership con le piccole, medie, grandi imprese o con gli Enti pubblici.
Le Università statali e private del Lazio, le imprese o l’Ente pubblico si impegnano ad attivare le borse di studio nell’ambito del corso di dottorato.
I progetti dovranno prevedere periodi di studio e ricerca all'estero per un periodo non inferiore a 6 mesi.
Per ogni progetto approvato la Regione Lazio si impegna a versare all’Università un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’importo di I borsa triennale di dottorato industriale nel caso di una partnership tra Università e Grande Impresa mentre nel caso di partnership tra Università e PMI o altri Enti pubblici la sovvenzione della Regione sull’importo complessivo di I borsa triennale potrà arrivare al 70%.
Nelle domande dovranno essere specificati: gli obiettivi e le tematiche disciplinari nell’ambito delle aree tematiche individuate dalla Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente e la qualità del coinvolgimento dell’Università nelle varie fasi di progettazione del dottorato.
Il bando intende favorire l’integrazione tra il mondo della ricerca e le realtà imprenditoriale della Regione Lazio al fine di promuovere l’innovazione e orientare il modello di sviluppo verso il trasferimento tecnologico e la sostenibilità.
Se sei interessato ad approfondire questo bando di contributo, procedi alla registrazione gratuita e scegli, in modo facile e veloce, il servizio più adatto per le tue esigenze.
Registrati gratis per scoprire in meno di un minuto il bando per verificare il tuo progetto.
PROVA SUBITORegistrati gratis per richiedere, ricevere e confrontare preventivi gratuiti da professionisti.
CHIEDI SUBITOI campi contrassegnati in arancione sono obbligatori