Agevolazione fiscale (nella forma di un credito d’imposta).
Imprese residenti nel territorio dello Stato che sostengono spese per attività di ricerca e sviluppo
Una quota delle principali voci di spesa sostenute per attività di ricerca e sviluppo (e.g. costo del personale,ammortamento di strumenti e attrezzature di laboratorio, contratti, consulenze, materiali, forniture e altriprodotti analoghi)
Credito d’imposta
Fino al 2019, pari al 25% o 50% delle spese incrementali (rispetto al triennio 2012-2014) sostenute perattività di ricerca e sviluppo
A partire dal 2020, l'agevolazione si trasforma in un credito d'imposta, utilizzabile esclusivamente in compensazione in cinque quote annuali di pari importo (ridotte a tre per i beni immateriali), così determinabile: pari al 12% delle spese sostenute per attività di R&S
Il credito di imposta riconosciuto è soggetto a limiti massimi di importo annuali
Imprese residenti nel territorio dello Stato
Credito d’imposta Fino a annuali 5.000.000 € (2015 – 2016), 20.000.000 € (2017 – 2018), 10.000.000 € (2019) e 3.000.000 € (2020)
Italia
Dichiarazione dei redditi
Se sei interessato ad approfondire questa agevolazione, procedi alla registrazione gratuita e scegli, in modo facile e veloce, il servizio più adatto per le tue esigenze.
I campi contrassegnati in arancione sono obbligatori